Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mancini e quel legame indissolubile con la Sampdoria. 28 anni dopo è pronto a tornare

Mancini e quel legame indissolubile con la Sampdoria. 28 anni dopo è pronto a tornareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 19:34Serie B
di Daniel Uccellieri

Roberto Mancini è pronto a tornare alla Sampdoria 28 anni dopo aver indossato per l'ultima volta la maglia blucerchiata. Tuttavia l'ex commissario tecnico della nazionale italiana non dovrebbe tornare in blucerchiato in veste di allenatore, bensì in un ruolo ricorda quello di Zlatan Ibrahimovic al Milan, ovvero una sorta di consulente personale del presidente Matteo Manfredi.

Mancini e la Sampdoria, storia di amore e vittorie
"Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano", cantava Antonello Venditti e nonostante sia una frase molto abusata nel mondo del calcio, in questo caso calza a pennello. Perché Roberto Mancini ha lasciato un segno indelebile nella storia della Sampdoria. Arrivato nel 1982, ha giocato per il club fino al 1997, formando con Gianluca Vialli la celebre coppia dei "gemelli del gol". Durante questo periodo, ha contribuito alla conquista dello storico scudetto nella stagione 1990-1991, quattro Coppe Italia (1984-1985, 1987-1988, 1988-1989, 1993-1994), una Supercoppa Italiana nel 1991 e una Coppa delle Coppe nel 1989-1990. Inoltre, ha raggiunto la finale di Coppa dei Campioni nel 1991-1992, persa contro il Barcellona ai supplementari. In totale, Mancini ha collezionato 566 presenze e 171 gol con la maglia blucerchiata. ​

Le vittorie alla Lazio, poi la lunga carriera da allenatore. Con lui l'Italia è tornata a vincere l'Europeo
Dopo l'esperienza alla Sampdoria, Mancini ha proseguito la carriera da calciatore alla Lazio, vincendo un altro scudetto nel 1999-2000, due Coppe Italia (1997-1998, 1999-2000), una Supercoppa Italiana nel 1998, una Supercoppa Europea nel 1999 e una Coppa delle Coppe nel 1998-1999. Conclusa la carriera da giocatore, ha intrapreso quella da allenatore, iniziando con la Fiorentina nel 2001, dove ha vinto una Coppa Italia. Successivamente, ha guidato la Lazio, conquistando un'altra Coppa Italia nel 2003-2004. ​

Il periodo più significativo della sua carriera da allenatore è stato all'Inter, dove ha vinto tre scudetti consecutivi (2005-2006, 2006-2007, 2007-2008), due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane. All'estero, ha allenato il Manchester City, portandolo alla vittoria della Premier League nel 2011-2012, una FA Cup e una Community Shield. Ha avuto esperienze anche con il Galatasaray, vincendo una Coppa di Turchia, e con lo Zenit San Pietroburgo. Nel 2018 è diventato commissario tecnico della Nazionale italiana, guidandola alla vittoria dell'Europeo nel 2021. Dopo l'addio agli azzurri è diventato Commissario Tecnico dell'Arabia Saudita, ma l'avventura in terra araba non è andata benissimo, con la federazione saudita che ha risolto il contratto lo scorso 24 ottobre 2024. Mancini è pronto a tornare nella sua prima squadra con una missione complicatissima: contribuire alla salvezza della Sampdoria per evitare il baratro della retrocessione in Serie C.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile