Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Il Napoli dura un tempo a Bologna, Ndoye riprende Anguissa. E il distacco dall'Inter è invariato

Il Napoli dura un tempo a Bologna, Ndoye riprende Anguissa. E il distacco dall'Inter è invariatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:43Serie A
di Pierpaolo Matrone

Al pareggio dell'Inter di due giorni fa risponde il Napoli alla stessa maniera: con un pareggio. Entrambi in terra emiliana, tra l'altro. A Bologna gli azzurri dominano ma solo un tempo, passano in vantaggio con Anguissa e si fanno rimontare nella ripresa da Ndoye e un ottimo Bologna, che si conferma una delle squadre più in forma del campionato. Il distacco tra Napoli e Inter resta invariato: tre punti tra la prima e la seconda.

Problemi di formazione per entrambe
Bologna-Napoli comincia con problemi sia da un lato che dall'altro: nel giorno-gara Conte (squalificato, in panchina Stellini) perde Meret per influenza e Buongiorno per un risentimento muscolare, debutta Scuffet e gioca Juan Jesus; dall'altro lato Italiano perde Ferguson nel riscaldamento, inserisce Aebischer e dal 24', dopo un avvio di partita abbastanza equilibrato e in cui non viene quasi mai chiamato in causa, dovrà poi fare a meno anche di Skorupski.

La scelta di Conte (squalificato) e il gol dello 0-1
Il copione è chiaro dall'inizio: il Bologna gioca con un baricentro alto e prova a fare la partita, il Napoli si affida alla palla lunga su Lukaku e sui duelli. Ed è proprio così che arriva la rete del vantaggio azzurro al Dall'Ara, con il sesto gol in campionato di Anguissa. Il centrocampista camerunese sfrutta un errore di Lucumì su un lancio lungo per Lukaku, si intromette e vince tre duelli con il colombiano, Holm e Miranda, dribbla Skorupski e deposita in rete l'1-0.

Bologna, troppi errori
La partita prosegue sulla stessa falsariga fino all'intervallo. Il possesso è del Bologna (quasi il 60% nel primo tempo), ma le occasioni migliori sono del Napoli perché i ragazzi di Italiano commettono troppi errori, tecnici e non solo. McTominay e Politano impegnano più di tutti Ravaglia, ma è fondamentale il lavoro spalle alla porta di Lukaku. L'ultima chance è però per i padroni di casa: il tiro da fuori di Aebischer finisce di poco fuori. E la prima frazione di gioco si chiude così.

La ripresa è tutta del Bologna
Nel secondo tempo invece c'è una sola squadra in campo ed è quella di casa. Il Bologna esce bene dagli spogliatoi, il Napoli pare quasi non uscire. Nel giro di un quarto d'ora Dallinga prima Lucumì su sviluppo d'angolo poi mettono i brividi agli azzurri. E poco dopo arriva il meritato pareggio, con un gran gol di Ndoye che con il tacco trasforma in rete un grande assist di Odgaard dalla sinistra; in avvio di azione ottima palla di Miranda per il danese sulla corsia mancina.

Il Napoli non c'è
Dopo l'1-1 cominciano ad arrivare i cambi, ma il canovaccio è lo stesso: il Bologna fa la partita, il Napoli non esce quasi mai dalla propria metà campo e chiude il primo tempo senza tiri. I felsinei invece sì e su un colpo di testa di Holm, nel finale, Scuffet deve superarsi. Finisce 1-1, il Napoli spreca la chance di accorciare sull'Inter, il Bologna dimostra di essere in gran forma.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile