La Top11 di Serie B: Thiam decisivo per la Juve Stabia. Pohjanpalo si prende Palermo

Ventiseiesima giornata di Serie B che va in archivio con il Sassuolo che batte col Brescia e allunga su tutte e tre le inseguitrici: Pisa, Spezia e Cremonese non vanno, infatti, oltre il pari. Vittorie importanti per l'alta classifica per Catanzaro e Juve Stabia, mentre i tre punti della Carrarese chiudono una serie di cinque ko consecutivi del club apuano. In zona rossa, infine, importante la vittoria del Sudtirol nello scontro diretto contro la Sampdoria.
Di seguito la TOP11 della 26ª giornata di Serie B secondo le pagelle di TMW:
MODULO: 4-3-3
Thiam (Juve Stabia) - Chi legge il risultato pensa ad una partita a senso unico. Ma come sarebbe finita senza il suo miracolo su Garritano all'ottavo minuto? Sicuro dall'inizio alla fine.
Zanon (Carrarese) - Padrone della scena, gol a parte si regala un pomeriggio di alto livello. Un gigante tra i centrocampisti della Salernitana.
Lovato (Sassuolo) - Oltre a fare il suo contro Borrelli, con la complicità di Muharemovic, si fa valere anche in area avversaria sbloccando il match con un colpo di testa su punizione battuta alla perfezione da Berardi.
Zaro (Modena) - Vince il ballottaggio con Caldara. Prende un giallo evitabile nel primo tempo, è autore però dell'assist per il gol del pari sul finire del primo tempo. Sul finale è decisivo con un salvataggio sulla linea.
Dorval (Bari) – Bravo sia in fase di pressione sugli esterni grigiorossi, sia a cerca il servizio giusto per i compagni, Lasagna su tutti, con delle giocate di qualità. Bravissimo a trovare l’incursione finale dal quale fa scaturire l’autogol di Bianchetti.
Touré (Pisa) - Fisicità debordante, cilindrata diversa: offre una gran palla dilapidata da Tramoni, rimpicciolisce il povero Donnarumma.
Cicconi (Carrarese) - Vien da chiedersi come abbia fatto ad arrivare in B e a questi livelli così tardi, visto che ha un passo diverso rispetto a tanti altri colleghi della categoria che riscuotono più consensi da parte dei media. Una spina nel fianco, imprendibile per tutti i calciatori della Salernitana.
Sersanti (Reggiana) - Il migliore dei suoi senza ombra di dubbi. Trova la maniera perfetta per spegnere le candeline e, gol a parte, conquista campo e fa rifiatare i compagni nel momento del bisogno.
Iemmello (Catanzaro) - Segna sempre lui, il "bomber" con il 9 sulle spalle. Nel giorno di San Valentino, sfrutta al meglio il regalo della coppia Matino-Maniero per siglare un gol pesantissimo nella corsa Playoff del Catanzaro: in attesa della Cremonese, il quarto posto è distante appena un punto.
Pohjanpalo (Palermo) - Si presenta al pubblico del "Barbera" nel miglior modo possibile. Prima l'assist per Verre, poi un palo con un colpo di testa su punizione di Ranocchia e infine il gol su rigore che vale il definitivo 2-2.
Adorante (Juve Stabia) - Il coro del Menti sulle note di "Ho visto Maradona" è ormai tormentone per le strade di Castellammare, da anni non c'era un calciatore così acclamato dal pubblico. Doppietta straordinaria, ora è a quota 12 nella classifica marcatori.
