Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Più forti delle critiche: Gigio contro Dibu, sfida tra straordinari (e criticati) numeri uno

Più forti delle critiche: Gigio contro Dibu, sfida tra straordinari (e criticati) numeri unoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 9 aprile 2025, 07:15Serie A
di Marco Conterio

Una sfida nella sfida. E qui non si parla di Davide contro Golia, perché se le dimensioni di Paris Saint-Germain e Aston Villa sono profondamente diverse, per recente storia e gloria, lo stesso non si può dire per i rispettivi portieri. Perché se Luis Enrique può godere di uno dei migliori interpreti del pianeta come il nostro Gianluigi Donnarumma, certamente può dire lo stesso il suo connazionale Unai Emery, che tra i pali dei suoi Villains ha quello che è stato eletto miglior estremo difensore del globo per due stagioni come l'argentino Emiliano Martinez.

Le critiche solo italiane non hanno certamente scalfito ma solo fortificato Gigio. Che prestazione dopo prestazione ha tolto ogni dubbio al proprio allenatore: altro che il russo Matvey Safonov, il classe 1999 di Krasnodar si è poi accomodato in panchina lasciando spazio al titolarissimo della nazionale italiana. Contro il Liverpool una prestazione che ha contribuito al passaggio del turno del PSG ai quarti di finale, adesso atteso dalla scontro con Dibu dopo quello (vinto) con un altro straordinario interprete del ruolo come il brasiliano Alisson.

Già, il Dibu Martinez. Stilisticamente, tecnicamente, probabilmente quello che c'è di più lontano dal portiere ideale. Però la sua carriera è stata accompagnata altrettanto da un fattore che in pochi altri hanno avuto. Un carattere di quelli da numeri uno degli anni settanta. Estremissimo difensore, provocatore, carismatico, ai limiti del consentito. Però ha vinto un Mondiale, una Copa America, di recente è stato protagonista anche dell'ennesimo trionfo contro il Brasile e ha portato a suon di parate anche l'Aston Villa in Champions League fino a degli storici quarti di finale. Poco da dire. Ha ragione il Dibu. Che sfida, dopo quella con Alisson per Gigio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile