Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Nota IAFA (associazione agenti italiani): "Conferma del diritto al riconoscimento internazionale"

Nota IAFA (associazione agenti italiani): "Conferma del diritto al riconoscimento internazionale"TUTTO mercato WEB
mercoledì 13 settembre 2023, 18:15Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Di seguito il comunicato della IAFA (Italian Association of Football Agent) con oggetto la conferma del diritto al riconoscimento internazionale degli agenti sportivi CONI - specializzati nel settore calcio - ai sensi dell’art. 24 del regolamento FIFA FFAR - dopo il 30 settembre 2023: "Si informa che a seguito delle interlocuzioni intercorse tra la scrivente associazione e la F.I.F.A., ed in riscontro ad una formale istanza da noi avanzata sul punto in oggetto, in data 12 settembre 2023, il Dipartimento agenti, di concerto con il Dipartimento affari legali della F.I.F.A., ci ha - tra l’altro - formalmente comunicato:

- “…. appena sarà concluso con successo il procedimento di riconoscimento del sistema regolamentare della Figc, tutti i detentori di una valida licenza italiana avranno il diritto di accedere alla piattaforma per il riconoscimento della propria licenza (nazionale) da parte della Fifa, e per il relativo rilascio della licenza agente Fifa”;

- “…. mentre la procedura di riconoscimento delle licenze “legacy”, terminerà il 30 settembre 2023, la procedura di riconoscimento delle licenze (professionali) nazionali non ha una data di chiusura, ed essa rimarrà permanentemente aperta".

Quanto comunicatoci collima con le tesi da sempre sostenute dalla scrivente al riguardo, in linea con le sovraordinate norme - nazionali e comunitarie - sugli agenti sportivi e le professioni regolamentate.

Esulando dal tema delle dispute giudiziarie internazionali pendenti in materia, il primario ed immediato interesse della scrivente associazione è stato/è quello di tutelare un “diritto inalienabile” degli agenti calcistici italiani, in quanto iscritti ad un albo professionale nazionale (riconosciuto anche presso la Commissione U.E.), e conseguentemente di dissipare eventuali dubbi degli appartenenti alla categoria.

Si informa altresì che per ragioni di privacy, nonché di deontologia professionale, il testo integrale della comunicazione ricevuta dalla F.I.F.A. non viene reso pubblico, ma resta eventualmente a disposizione dei nostri associati che formalizzeranno una richiesta attraverso un proprio legale fiduciario".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile