Non solo Kalulu. Il Milan e i riscatti: il calciomercato ripartirà con 26 milioni in più

Il Milan è chiamato a scegliere il prima possibile il nuovo direttore sportivo. Chiusa la pasticciata vicenda Paratici con un dietrofront al momento delle firme, Giorgio Furlani sta portando avanti il casting per scegliere il dirigente che deve ricostruire la squadra dopo questa complicatissima stagione ben consapevole che tra tutti i nomi presi in esame oggi solo Igli Tare può da subito mettere mano alla costruzione della nuova squadra. Per gli altri - da Sartori a D'Amico, passando per Manna - c'è da convincerli e da trattare con risultati tutt'altro che scontati. Ci sarebbe soprattutto da aspettare.
Detto ciò, il Milan deve fare i conti anche con chi resta e chi parte. Dell'importante campagna acquisti messa in piedi a gennaio dovrebbero restare solo Warren Bondo e Santi Gimenez, ovvero i due acquisti a titolo definitivo. Joao Felix, Riccardo Sottil e Kyle Walker, arrivati a titolo temporaneo, sono invece tutti destinati ad ad andar via, a far spazio a volti nuovi.
Il calciomercato del Milan ripartirà tenendo conto che la squadra di quest'anno non ha espresso tutto il suo talento ma anche - soprattutto - da un paio di grosse questioni da risolvere. Che ne sarà di Theo Hernandez e Mike Maignan? Se per il terzino ex Real Madrid la partita rinnovo del contratto sembra ormai chiusa, per il portiere che ha raccolto l'eredità di Donnarumma la gara è ancora aperta. Del tutto incerta. Parliamo di due titolari, di calciatori che in caso di partenza andrebbero adeguatamente sostituiti. Il loro addio o la loro permanenza inciderà e modificherà sul budget da discutere col direttore sportivo che verrà. Un budget che potrà essere rimpinzato da due cessioni a titolo definitivo già all'orizzonte.
Già, perché in questo senso la buona notizia riguarda un paio di calciatori che tra l'estate e gennaio sono stati ceduti in prestito e verranno prontamente riscattati. Se da un lato infatti la Juventus è pronta a pagare 14 milioni di euro per acquistare Pierre Kalulu, dall'altro l'Olympique Marsiglia è soddisfatto dell'impatto di Ismael Bennacer ed è sempre più convinta di versare 12 milioni per acquistarlo a titolo definitivo. Buone notizie per il Milan in vista di un'altra, l'ennesima sessione di calciomercato di rifondazione: salvo imprevisti dell'ultim'ora, si ripartirà da 26 milioni di euro in più.
