Nico Paz, Alex Jimenez e Rafa Marin: perché il Real Madrid ne esce sempre vincitore

In principio fu Brahim Diaz. Nell'estate 2020 il Real Madrid a corto di spazio per il giovane trequartista di Malaga scelse il Milan per permettere all'ex Manchester City di trovar spazio con maggiore continuità. Grazie ai buoni uffici tra Paolo Maldini e Florentino Perez il club spagnolo concesse il prestito secco del nazionale marocchino: inizialmente Brahim doveva restare a Milano una sola stagione, poi nell'estate 2021 i due club giunsero a un accordo per un nuovo prestito di durata biennale. Brahim Diaz alla fine giocherà al Milan per tre stagioni, ma in quegli anni il Real Madrid non ha mai perso il controllo del suo cartellino col risultato che dopo 124 partite in rossonero Carlo Ancelotti s'è ritrovato in rosa un calciatore a quel punto pronto per la sua realtà.
La speranza in casa Real Madrid è che lo stesso nel giro di qualche anno possa accadere anche con Nico Paz e Alex Jimenez. In questi casi, gli accordi rispettivamente con Como e Milan sono un po' diversi e permettono al Real Madrid di trovarsi al riparo da qualsiasi controindicazione. Nico Paz, talento argentino classe 2004, la scorsa estate è stato acquistato dal Como per sei milioni di euro. Operazione a titolo definitivo, ma il Real Madrid per le prossime tre estati avrà la possibilità di riacquistarlo a una cifra prestabilita. otto milioni nel 2025, nove milioni nel 2026, dieci milioni nell'estate 2027.
Non va troppo diversamente con Alex Jimenez, nota lieta dell'ondivago Milan di questi tempi. Il club rossonero la scorsa estate l'ha riscatto per cinque milioni di euro, ma se il Real Madrid vorrà riportarlo in Spagna la prossima estate non dovrà fare altro che sborsare nove milioni di euro. O dodici se vorrà riscattarlo nell'estate 2026.
La formula insomma è consolidata e con la cessione a titolo definitivo il Real Madrid si mette al riparo anche dal ritorno di possibili esuberi poi nuovamente da piazzare. Potrebbe essere il caso di Rafa Marin, difensore spagnolo che in estate il Napoli ha acquistato per 12 milioni di euro e che solo nell'ultimo turno di campionato ha fatto il suo debutto in Serie A. Anche in questo caso il club campione d'Europa mantiene il controllo del cartellino: nell'estate 2026 Rafa Marin potrà esser acquistato dal Real Madrid per 25 milioni di euro, un anno dopo per 35 milioni di euro. Ma visti i chiari di luna di questi mesi, è molto difficile che ciò accadrà.
