Napoli, stop Buongiorno: il difensore soffre di una tendinopatia del muscolo adduttore destro

Brutte notizie per il Napoli, che perde Alessandro Buongiorno a tre giorni dalla sfida all'Empoli. Questo il report pubblicato dal sito ufficiale azzurro: "Alessandro Buongiorno si è sottoposto a esami strumentali che hanno evidenziato una tendinopatia del muscolo adduttore lungo della coscia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo". Stando a quanto rivela Sky, per lui lo stop dovrebbe essere di circa due settimane e appuntamento dopo Pasqua.
Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Napoli-Empoli (Lunedì 14 aprile, ore 20.45, arbitra Fabbri, diretta tv su DAZN):
Come arriva il Napoli
Due assenze pesanti per Antonio Conte in vista della sfida all’Empoli, che si giocherà lunedì sera al Maradona. Il tecnico del Napoli, infatti, dovrà fare a meno degli squalificati Giovanni Di Lorenzo e Frank Anguissa, autore di un gran gol nell’ultima trasferta sul campo del Bologna. Tornano invece McTominay e Meret fermato dall’influenza nella sfida di Bologna. Nel 4-3-3 dei partenopei spazio a Meret tra i pali con Mazzocchi che prende il posto di Di Lorenzo, Olivera a sinistra e Rrahmani e Jesus in mezzo. A centrocampo Gilmour prenderà il posto di Anguissa per comporre il reparto con Lobotka e McTominay, conferme in attacco per Politano, David Neres e Lukaku. (da Napoli, Arturo Minervini)
Come arriva l'Empoli
In casa azzurra ci sono alcune situazioni da monitorare, ma Ismajli e Anjorin non dovrebbero recuperare, almeno dal primo minuto. In porta Vasquez, difesa confermata rispetto all’ultima uscita col Cagliari con Marianucci al centro e Viti e Goglichidze ai suoi lati. A centrocampo torna Gyasi, che si riprende il posto a destra, mentre a sinistra ci sarà Pezzella. In mezzo scontata la conferma di Grassi e Henderson, il dubbio maggiore riguarda la trequarti dove Cacace e il rientrante Fazzini si giocano il posto. La prima punta sarà Colombo - visto l’infortunio di Kouamé - con Esposito in appoggio. (da Empoli, Simone Galli)
