Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Juventus-Bologna, la Curva Sud ironizza sul Torino: "Cairo, dai non vendere. Resta qui"

Juventus-Bologna, la Curva Sud ironizza sul Torino: "Cairo, dai non vendere. Resta qui"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 7 dicembre 2024, 18:38Serie A
di Pierpaolo Matrone

In questi giorni a Torino il clima è di grande contestazione. Siamo forse all'apice di una protesta che i tifosi granata portano avanti da mesi nei confronti della proprietà, contro Urbano Cairo, che ultimamente ha aperto fortemente alla cessione del club, arrivando a dichiarare di non vedersi più presidente del Toro con molta probabilità entro un anno. L'altra parte di Torino (e d'Italia), quella bianconera, osserva e se la ride. Durante Juventus-Bologna, partita in corso allo Stadium, dalla Curva Sud è partito un coro di sfottò nei confronti del Toro e di Urbano Cairo: "Urbano Cairo, dai non vendere, resta qui", le parole cantate dalla tifoseria della Juventus.

Così Cairo recentemente ha dato una forte apertura alla cessione del club: "Sono al Torino da 19 anni e non rimarrò a vita, prima o poi passerò la mano. Spero però che quando venderò il Toro lo cederò a qualcuno più ricco di me che possa avere quei 20-30 milioni di euro in più... Quando arriverà uno più ricco io mi farò da parte, non voglio rimanere a vita al Torino. I ventenni finiscono, vale anche per me. Ma non dobbiamo generalizzare: il fondo Elliott al Milan ha fatto sicuramente bene, anche Commisso a Firenze sta facendo un buon lavoro, nel calcio non basta avere molti soldi per ottenere risultati. Il calcio italiano ha attratto proprietà straniere perché i prezzi delle società italiane sono molto competitivi. A volte ci sono tensioni legate a rapporti personali nel mondo del calcio. Sicuramente ci sarebbe bisogno di una maggiore unità di intenti e strategie chiare che coinvolgano tutto il movimento".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile