Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Il Como due volte all’ora di pranzo: oggi e domenica contro il Napoli

Il Como due volte all’ora di pranzo: oggi e domenica contro il Napoli
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 16 febbraio 2025, 08:15Serie A
di Andrea Piras
fonte di Marco Romualdi

Due volte di fila alle 12,30. Per un calcio che è cambiato a ritmo vertiginoso – e sempre più figlio delle televisioni a pagamento – ormai non è più una novità. Ma per qualcuno ancora stona quell’orario per scendere in campo. Per la squadra di Fabregas oggi a Firenze e poi domenica prossima in casa contro il Napoli di Conte. Sempre alle 12,30. Tanto è vero che l’allenatore spagnolo del Como ed il suo staff in questa settimana di avvicinamento alla trasferta in terra toscana ha spostato l’orario di inizio degli allenamenti: sempre più a ridosso dell’ora di pranzo canonico. Per abituare i giocatori – anche con i pasti – a questo doppio impegno in orario insolito.

Per la settimana prossima, intanto, già praticamente tutti esauriti i biglietti per la partita contro gli azzurri. Venerdì, quando la società ha dato il via alla vendita dei tagliandi, in poche ore sono andati tutti esauriti. Non ce ne sono più a disposizione se non quelli – ancora da mettere in vendita – per i tifosi del Napoli. Il Como ha previsto la vendita di biglietti ai residenti in Campania solo per il settore ospiti che, per l’occasione, sarà anche più capiente rispetto al solito. Il resto dello stadio già pieno e ribollente di entusiasmo aspettando una delle sfide più importanti della stagione. Era già successo due settimane fa contro la Juventus: altissima richiesta di biglietti per uno stadio – il Sinigaglia – messo in regola per la A a tempo di record la scorsa estate, ma che giornata dopo giornata mostra le sue lacune dal punto di vista della capienza: troppo pochi i 10.560 posti a disposizione con le nuove disposizioni della Commissione provinciale di vigilanza. Si aspetta come la manna il nuovo stadio.

Già, ma finora c’è solo il progetto, presentato giusto qualche settimana fa da società e comune (proprietario dello stabile a ridosso del lago). L’impianto nuovo dovrebbe essere pronto per il via della stagione 2028/29. Da qui ad allora sarà una “battaglia” ogni volta che la squadra di Fabregas gioca in casa: perché la caccia al biglietti è diventato uno degli appuntamenti fissi della tifoseria azzurra non abbonata. E’ già successo con Milan e Juve, ora contro il Napoli, atteso domenica prossima all’ora di pranzo sul terreno cittadino.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile