Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Frosinone-Roma 0-3, le pagelle: Svilar un muro, Paredes un gigante. Soulé in ombra

Frosinone-Roma 0-3, le pagelle: Svilar un muro, Paredes un gigante. Soulé in ombraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 19 febbraio 2024, 06:12Serie A
di Andrea Piras

Risultato finale: Frosinone-Roma 0-3

FROSINONE (a cura di Marco Pieracci)
Turati 5 - Ingloba il sinistro sul primo palo di Lukaku, assiste da spettatore privilegiato alla giocata strappa applausi di Huijsen. Respinta centrale sul raddoppio giallorosso, spiazzato da Paredes.

Lirola 6 - Ritrova una maglia da titolare dopo diverso tempo, prende le misure a El Shaarawy che non lo mette mai veramente in difficoltà. Dal 67' Caso 5,5 - Zero guizzi.

Monterisi 5,5 - Un paio di belle chiusure in scivolata, cerca di tenere la posizione limitando al massimo i rischi ma viene bruciato sullo scatto da Azmoun.

Okoli 5,5 - Duello molto muscolare con Lukaku, regge il confronto sul piano fisico con Big Rom. Allarga troppo il braccio mandando la Roma dal dischetto.

Valeri 6 - Fede laziale dichiarata, sente la partita come fosse un derby: riempie l'area di cross interessanti e taglia bene centralmente. Ultimo a mollare.

Mazzitelli 6 - Preferito a Barrenechea, per la capacità di saltare le linee di gioco verticalizzando di prima. Lancia, conclude in porta, si fa saltare da Huijsen ma lotta per novanta minuti.

Brescianini 6 - Fa un po' di tutto e lo fa discretamente bene: guida la pressione, rifinisce per i compagni, si butta negli spazi e prova il tiro. Dal 67' Harroui 6 - Tenta la fortuna.

Soulé 5,5 - Primo lampo di classe intorno al ventesimo, pochi secondi dopo costringe Svilar al tuffo plastico per toglierla dall'angolo basso. Spento da Angelino, non si accende più. Dall'88 Seck sv

Reinier 6 - Vince il ballottaggio della vigilia con Harroui piazzandosi sulla trequarti, colpisce male di testa sul bel traversone di Brescianini, però pressa e riparte restando sempre connesso. Dal 75' Barrenechea sv

Gelli 6 - Jolly multiuso buono per tutte le occasioni, completa la metamorfosi da terzino a esterno alto. Rapidità utile per tenere a bada le serpentine di Baldanzi.

Kaio Jorge 5 - Aggredisce i centrali della Roma per non farli ragionare e dà profondità col suo movimento. Gli capitano tre occasioni nella stessa azione, ma non le sfrutta a dovere. Polveri bagnate. Dal 67' Cheddira 5,5 - Calcia debolmente.

Eusebio Di Francesco 5,5 - Paradossi del calcio: chiude in svantaggio un primo tempo dominato con quasi venti tiri. La squadra crea tanto, senza segnare, ma non può essere solo questione di sfortuna. Arrivare alla salvezza attraverso il gioco è lodevole, a patto di ritrovare un po' di concretezza.

ROMA
Svilar 7 - De Rossi lo conferma fra i pali giallorossi al posto di Rui Patricio. Tiene a galla i suoi togliendo il pallone calciatore da Soulé e destinato all’angolino e salvando su Kaio Jorge. Rischia solo nella ripresa quando scivola ma viene salvato da Llorente.

Kristensen 6 - La pressione alta dei giocatori del Frosinone lo porta a sbagliare il suggerimento in profondità nella costruzione dal basso. Un po’ impreciso in marcatura rischia molto su Reinier nel primo tempo, si fa trovare però in fase di spinta. Dal 67’ Celik 6 - Più propositivo sulla fascia destra, si fa vedere spesso venendo servito dai compagni per andare al traversone.

Mancini 6,5 - Si allarga spesso nella fase di costruzione cercando la forzatura verso Lukaku in profondità per saltare la prima pressione del Frosinone. Sceglie il tempo giusto dell’intervento in difesa, salva tutto prima su Brescianini e poi su Kaio Jorge.

Huijsen 7 - Da peggiore in campo a migliore nel giro pochi istanti. Ci capisce poco nelle prime battute fra rischi in area, palloni persi ed interventi in ritardo, per fortuna sua e della Roma fuori dall’area. Riscatta tutto con un’azione personale partendo da centrocampo, saltando due avversari e calciando a giro alle spalle di Turati. Dal 46’ Llorente 6,5 - Entra e dà solidità al reparto, ci mette una pezza spazzando il più lontano possibile quando Svilar scivola in area di rigore.

Angelino 6 - Gli avversari lo portano ad iniziare molto basso ma nella fase difensiva è molto attento a sventare alcune azioni pericolosi dei ciociari con buoni interventi. Dall’82’ Smalling s.v.

Cristante 6 - Meno preciso del solito in fase di impostazione commettendo qualche errore di troppo nel primo tempo. Nella ripresa è più concreto e da una sua conclusione dalla distanza non trattenuta da Turati nasce la rete del 2-0 di Azmoun.

Paredes 7 - Buoni interventi in mezzo al campo per sradicare il pallone dai piedi degli avversari e far ripartire l’azione per i suoi, buone letture anche in area di rigore. Cerca con le sue trame offensive di creare qualche azione specialmente in ripartenza. Freddo dal dischetto quando realizza il 3-0.

Baldanzi 6,5 - Si porta sempre dietro due giocatori del Frosinone, si fa notare per delle buone giocate in velocità e per un’imbucata per El Shaarawy che però non viene raccolta dal Faraone. Dall’82’ Auoar s.v.

Azmoun 6,5 - Leggerino sui contrasti con gli avversari. Si vede poco nel primo tempo, cresce nella ripresa quando si fa trovare pronto sulla respinta corta di Turati per la rete del raddoppio e il suo secondo centro stagionale.

El Shaarawy 6 - Prova a far valere la sua velocità nell’ultimo quarto di campo quando la squadra giallorossa spinge verso l’area di Turati ma non punge a dovere e non è preciso nell’ultimo passaggio. Qualche errore ma anche qualche buono spunto.

Lukaku 5,5 - Smepre prezioso nel tenere i palloni per far rifiatare la squadra. Con il suo fisico si porta dietro i difensori giallorossi ma sulla sua conclusione trova la risposta di Turati ma poi si vede poco. Dal 46’ Pellegrini 6 - Entra bene in partita spezzando l’azione avversaria ribaltando il gioco in favore della sua squadra. Dà il via all’azione del 2-0 giallorosso.

Daniele De Rossi 7 - La sua squadra risponde presente dopo il ko casalingo contro l’Inter e, dopo aver sofferto ma chiuso in vantaggio la prima frazione di gara, prende il largo grazie ad un buon secondo tempo. Ora i giallorossi possono pensare con serenità al ritiro contro il Feyenoord.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile