Aveva ragione il Parma nonostante gli scettici: l'inesperto Chivu ha risollevato la squadra

Dopo l'esonero di Fabio Pecchia, in molti non avevano capito fino in fondo la scelta del Parma di affidare la gestione della squadra a Cristian Chivu: una neopromossa, in evidente difficoltà di risultati ed in piena lotta per non retrocedere data in mano ad un tecnico che fino a quel momento aveva allenato solo squadre giovanili poteva essere un azzardo. E magari lo è stato pure. Ma ad oggi stanno avendo ragione il presidente Krause e la dirigenza tutta.
Il successo di ieri sera contro la Juventus regala respiro e una buona dose di serenità in vista delle ultime 5 partite, con la zona retrocessione ora distante 6 punti. Tre punti che arrivano dopo le ottime prestazioni contro Inter e Fiorentina che raccontano bene la crescita avuta dalla squadra con la gestione Chivu che, ricordiamo, è arrivato al Tardini dopo le esperienze come allenatore confinate al settore giovanile dell'Inter.
Nel complesso la sua gestione, che dura da 8 partite, ha portato fin qui 2 successi pesanti contro Bologna e Juventus, una sola sconfitta contro l'Udinese, e 5 pareggi con Torino, Inter, Fiorentina e quelli negli scontri diretti con Monza e Verona. Per un totale di 11 punti raccolti, con 1,38 di media. Questa, parametrata alle 38 partite del campionato, direbbe 52,4 punti: ben più che una semplice salvezza centrata in extremis.
