Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter-Milan 0-3, le pagelle: Reijnders sontuoso. Jovic 8 e Taremi 4,5

Inter-Milan 0-3, le pagelle: Reijnders sontuoso. Jovic 8 e Taremi 4,5TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:15Serie A
di Ivan Cardia

Inter-MIlan 0-3
(36’ e 50’ Jovic, 85’ Reijnders)

Le pagelle dell'Inter

Martinez 5 - Portiere di coppa, qualche brivido coi piedi. Impacciato sul 2-0 di Jovic: difficile insidiare Sommer così, anche sul lungo periodo.

Bisseck 5,5 - Il rinvio sbilenco di Bologna pesa sulla sua coscienza: è in missione su Leao, si presenta subito con due chiusure ruvide ed efficaci. Nel finale molla anche lui.

De Vrij 5 - Resta lì, imbambolato a guardare Jovic che segna il raddoppio e di fatto chiude la partita. Sulle ginocchia nel finale, immagine perfetta di un’Inter che sembra sempre più stanca.

Bastoni 5,5 - Non ha responsabilità sui gol subiti e non ci sono sbavature evidenti, ma per una sera va in tilt anche la rodatissima connessione con Dimarco.

Darmian 5 - Theo ha un’altra cilindrata, e Jovic gli salta in testa sul primo gol rossonero. Con tutta la buona volontà, la spia della riserva è accesa ormai da un bel po’. Dall’83’ Correa s.v..

Barella 5 - Fino al primo gol rossonero, le iniziative dell’Inter erano partite tutte da lui. Poi si spegne, e chiude con la goffa carambola che offre a Jovic la palla del bis. Dal 53’ Frattesi 5 - Non si vede e non si sente, troppo poco.

Asllani 5,5 - Era sparito dai radar, torna in campo senza entusiasmare. Meglio che in altre occasioni nelle letture difensive, ma manca inventiva. Dal 53’ Calhanoglu 5 - Inzaghi gli chiede la svolta e lui al massimo gli offre un giallo. Entra che l’Inter non c’è, non riesce a rimetterla in marcia.

Mkhitaryan 5,5 - Le solite imbucate, ma senza costrutto. Sarà pure squalificato in campionato, ma anche lui è palesemente stanco: segnali preoccupanti.

Dimarco 5,5 - Tanta fatica su Jimenez, che lo costringe spesso alla difensiva e arriva anche al cross dell’1-0. All’attivo una traversa e, per una sera, non molto altro. Dal 53’ Zalewski 5,5 - Come gli altri cambi, non cambia la partita.

Taremi 4,5 - Non giocava titolare dall’11 marzo, e nelle ultime apparizioni era sembrato l’ombra del bomber che l’Inter pensava di aver preso. Una bella sponda per Lautaro, che spreca, resta l’unico segnale di vita. Dal 53’ Arnautovic 5 - Tocca il pallone quattro volte in 37 minuti: sarebbe ng, ma stasera serviva una frustata delle sue.

Lautaro 5 - Capitan straordinari, dopo una buona mezz’ora di lavoro per i compagni e invenzioni, si spegne sparacchiando l’unico contributo del suo compagno di reparto.

Simone Inzaghi 4,5 - Il volto è alla squadra, quasi impotente a cospetto della nona in classifica in Serie A. Turnover in coppa: inevitabile, visto il calendario, ma l’Inter di questa sera è preoccupante, pensando ai prossimi impegni. I quattro cambi in un colpo solo sono un messaggio che la squadra proprio non recepisce, forse perché eccessivo.

Le pagelle del Milan -

Maignan 7 - Una gran parata sulla zuccata di De Vrij, che poteva riaprire la partita e non lo fa. Sembra banale, non lo è.

Tomori 6,5 - Chiude praticamente da terzino. Preciso in tutto, dalle sue parti non si passa.

Gabbia 6,5 - Esce col torcicollo: chiudere Lautaro non è semplice, ma lui ci riesce. Dal 59’ Thiaw 6,5 - Ingresso delicato, e invece appende il cartello divieto di ingresso: rispettato religiosamente dagli attaccanti dell’Inter.

Pavlovic 6,5 - Come Tomori, grossomodo. Poche sbavature, tanta attenzione, si impone sulle palle alte.

Jimenez 7 - Dal suo cross nasce la rete dell’1-0 di Jovic, che indirizza la partita. Surclassa Dimarco nel confronto diretto: mica scontato.

Reijnders 7,5 - Il sigillo finale è più che meritato, a conclusione di una gara in cui è ovunque e sbaglia praticamente nulla. Dall’88’ Joao Felix s.v..

Fofana 6,5 - Corsa e quantità, come l’olandese è sempre presente, sebben con qualche imprecisione in più. Ma vincono il duello col miglior centrocampo della Serie A.

Theo Hernandez 7,5 - Privo del solito duello con Dumfries, torna ai fasti dei bei tempi sgommando sulla fascia. Il 3-0 lo costruisce lui. Dall’88’ Bartesaghi s.v..

Pulisic 6,5 - L’uomo di Riyadh diventa meno decisivo quando gioca da trequartista centrale. Sempre prezioso, però. Dal 78’ Loftus-Cheek s.v.

Jovic 8 - Ogni volta che sfodera una prestazione del genere, il leitmotiv è: “Non a caso il Real aveva speso 60 milioni per lui”. E magari restano troppi, però: si è preso il posto da titolare, tra meriti suoi e carenze di altri; si prende il derby, e non solo per i due gol. Prestazione sontuosa. Dal 78’ Abraham s.v.

Leao 7 - Bello il duello con Bisseck, che gli impedisce per accendersi. Quando l’Inter si sfalda ha le praterie che piacciono a lui e mette anche lo zampino sul 3-0.

Sergio Conceicao 8 - Squadra che perde non si cambia: ripropone lo stesso undici di partenza visto con l’Atalanta, a cambiare è il risultato. Jovic ripaga la sua fiducia, stasera rivede la possibilità di accedere il sigaro che tanti gli hanno rinfacciato dopo Riyadh. La conferma in panchina sembra comunque lontana, ma all’Olimpico può togliersi una grande soddisfazione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile