Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le probabili formazioni di Belgio-Portogallo: Lukaku vs Ronaldo: sfida tra bomber per i quarti

Le probabili formazioni di Belgio-Portogallo: Lukaku vs Ronaldo: sfida tra bomber per i quartiTUTTO mercato WEB
© foto di Uefa/Image Sport
domenica 27 giugno 2021, 08:35Probabili formazioni
di Marco Pieracci
Calcio d'inizio alle ore 21.00. Diretta testuale, pagelle e dichiarazioni su TMW.

Il match di stasera (ore 21:00) tra Belgio e Portogallo, valido per gli ottavi di finale di Euro 2020, sarà il primo in assoluto tra le due squadre in una fase finale della rassegna continentale. Dal confronto de La Cartuja uscirà la sfidante degli azzurri, nel quarto in programma venerdì prossimo alla Football Arena di Monaco. Grande equilibrio nei diciotto precedenti ufficiali: sei vittorie portoghesi, cinque affermazioni dei belgi e sette pareggi, l’ultimo dei quali senza reti nel giugno 2018, pochi giorni prima del mondiale in Russia. Direzione arbitrale affidata al tedesco Felix Brych.

COME ARRIVA IL BELGIO - Percorso netto per De Bruyne e compagni nel gruppo B, vinto a punteggio pieno, mettendo in riga nell’ordine Russia, Danimarca e Finlandia. Se la prima partita è filata via liscia senza particolari problemi, archiviando la pratica già nel primo tempo con l’unica nota stonata del brutto infortunio rimediato dall’ex atalantino Castagne, contro i danesi nella prima del dopo Eriksen i Diavoli Rossi si sono ritrovati a dover inseguire e solo l’ingresso di Kevin De Bruyne, autore di un gol e di un assist per Lukaku nella ripresa ha consentito di ribaltare il risultato. La connessione tra il fuoriclasse del Manchester City e lo spietato bomber interista, già a quota 3 centri, è stata determinante anche nel successivo 2-0 rifilato alla Finlandia. Rispetto a San Pietroburgo saranno cinque le novità dal primo minuto: a cominciare dal ritorno di Alderweireld e Vermaelen nella difesa a tre, completata da Vertonghen. Meunier e Thorgan Hazard prenderanno il posto di Trossard e Chadli sulle corsie esterne. Ferreira Carrasco è in vantaggio su Mertens per affiancare in attacco Big Rom e Eden Hazard.

COME ARRIVA IL PORTOGALLO - I campioni uscenti hanno chiuso il temibile gruppo F al terzo posto, con 4 punti, dietro a Francia e Germania. Dopo la vittoria al debutto, larga nelle dimensioni (3-0) ma in realtà sofferta con l’Ungheria, sono arrivate la sconfitta con i tedeschi (2-4) e il 2-2 contro i Bleus, con due gol su calcio di rigore del miglior marcatore nella storia della competizione (superato Platini) e capocannoniere del torneo. Cristiano Ronaldo, unico giocatore ad aver realizzato due doppiette ed ad essere andato a segno in tutte e tre le gare della fase a gironi è il fenomeno totalizzante, attorno al quale ruotano le speranze di Fernando Santos, di riconfermarsi sul trono europeo. Il commissario tecnico lusitano sembra aver trovato il giusto equilibrio puntando sulla formula che prevede un centrocampo imperniato sulla fisicità di Palhinha, la corsa del ritrovato Renato Sanches e l’intelligenza tattica di Joao Moutinho, col sacrificio del più talentuoso Bruno Fernandes. Ad assistere CR7 dovrebbero essere ancora Bernardo Silva e Diogo Jota.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile