Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Massimo Oddo, un ottimo rigorista. Campione del Mondo in Germania, d'Europa con il Milan

Massimo Oddo, un ottimo rigorista. Campione del Mondo in Germania, d'Europa con il MilanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 14 giugno 2023, 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Figlio d'arte e nipote di sport, Massimo Oddo parte da Sant'Angelo, dalla Renato Curi Angolana, per poi compiere una trafila in società meno blasonate, pur passando fugacemente - due anni - dal settore giovanile del Milan. Una carriera straordinaria, coronata nel 2006 dalla vittoria della Coppa del Mondo in Germania, con la Nazionale, pur da riserva di Grosso e Zambrotta (e fino agli Stati Uniti anche Zaccardo, ma questa è un'altra storia). Figlio di Francesco Oddo, allenatore, Massimo è stato un ottimo terzino, riuscendo a sfondare nel calcio professionistico grazie a una... retrocessione. Forse la più casuale degli ultimi anni, perché era il Verona di Malesani, in piena zona Europa a fine andata, salvo poi salutare la Serie A all'ultima giornata, con molti rimpianti. Nove gol in due stagioni all'ombra del balcone di Giulietta e il passaggio al livello superiore.

Dall'Hellas alla Lazio, dove diviene titolare inamovibile, conquistando anche la Nazionale. Piedi educati e una grande freddezza dal dischetto, avendo segnato 24 dei 27 rigori tirati nella propria carriera. Forte fisicamente, ottimo crossatore, poteva destreggiarsi anche da difensore centrale come ha fatto nella sua ultima annata a Lecce. In biancoceleste diventa anche capitano,

Oltre al Mondiale vinto c'è stato tempo, per Oddo, anche di alzare la Champions League nella stagione successiva, poi la Supercoppa UEFA e il Mondiale per Club grazie alla cessione, a gennaio 2007, ai rossoneri. Buonissimo calciatore, un po' meno fortunato come allenatore: parte bene, portando il Pescara in Serie A tramite i playoff, nell'unica stagione iniziata e conclusa. Poi l'Udinese, il Crotone, il Perugia, nuovamente a Pescara, Lecce e SPAL, subentrando e retrocedendo alla fine di quest'annata. Oggi Massimo Oddo compie 47 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile