Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

La lunga vigilia di Real-Barça: veleni e minacce, in qualche clima si giocherà la finale?

La lunga vigilia di Real-Barça: veleni e minacce, in qualche clima si giocherà la finale?TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 00:49I fatti del giorno
di Michele Pavese

In Spagna è terminata una delle giornate più surreali della recente storia del calcio. A poco più di 24 ore dal fischio d'inizio della finale di Copa del Rey tra Real Madrid e Barcellona, si è accesa la polemica a causa dall'ennesimo video provocatorio pubblicato dalla televisione ufficiale dei Blancos. Un vero e proprio atto d'accusa nei confronti dell'arbitro della sfida, Ricardo De Burgos Bengoetxea, con cui il Real ha ottenuto una percentuale di vittorie inferiore rispetto a quella dei rivali.

La reazione dello stesso De Burgos Bengoetxea e del collega che lo aiuterà al VAR, ovvero González Fuertes, è arrivata quasi immediata. I due hanno parlato in conferenza prima della finale: il primo ha addirittura pianto, mentre il secondo ha attaccato apertamente il club di Florentino Perez, provocandone la reazione sdegnata. Così, il Real ha chiesto alla Federazione di cambiare la designazione arbitrale in extremis e ha deciso di boicottare tutti gli eventi ufficiali promossi prima della partita, compresa la conferenza stampa che avrebbe dovuto tenere Carlo Ancelotti in compagnia di Luka Modric.

Una scelta forte, ma la richiesta ovviamente non è stata accolta: la Federazione è rimasta ferma sulla sua posizione, mentre il Real ha minacciato in un primo momento di non presentarsi allo stadio La Cartuja di Siviglia, pubblicando un comunicato che sottolineava il rischio che gli arbitri potessero in qualche modo allontanarsi dai principi di "correttezza, obiettività e imparzialità" e chiedendo l'intervento della stessa Federazione. Una protesta che sarebbe stata storica, ma che per fortuna non avrà luogo, visto che in serata è arrivata la smentita del club con un nuovo comunicato in cui ha affermato di "non aver mai considerato l'idea del ritiro". E a fine serata è arrivato anche il duro messaggio dell'Atletico Madrid, che si è scagliato senza troppi giri di parole contro i "cugini". Si giocherà, ma in quale clima?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile