Jeremie Frimpong, più di un esterno di centrocampo. Galvanizzato da Xabi Alonso

C'è un prima e un dopo nella carriera di Jeremie Frimpong. Perché l'arrivo di Xabi Alonso ha cambiato davvero tutto al Bayer Leverkusen, soprattutto la vita dell'olandese, in termini realizzativi e di assist. Nella scorsa annata, probabilmente irripetibile per come si è svolta, Frimpong ha segnato come un centrocampista offensivo, con assist come una seconda punta. Quattordici gol in tutte le competizioni e dodici passaggi chiave, attirando su di sé le attenzioni di tutta Europa, con il Real Madrid che era decisamente incline a portarlo in Spagna. Però il Bayer ha deciso di non cedere nessuno che fosse determinante.
Così se ne sono andati Kossounou e Hlozek, più Stanisic che però era in prestito dal Bayern di Monaco. Ma Frimpong, così come Alejandro Grimaldo, è rimasto a presidiare la sua fascia. Finora ha fatto discretamente con 21 presenze, 2 gol e 7 assist, comunque un rendimento inferiore rispetto a quello forse impossibile da replicare della stagione passata.
Le sue prestazioni gli sono valse anche la nazionale olandese, dove ha debuttato solamente un anno fa e ha già raccolto dieci presenze, con una rete. Curiosità, il Bayer lo ha preso dal Celtic di Glasgow, ma è cresciuto nell'academy del Manchester City. Oggi Jeremie Frimpong compie 24 anni.
