Nuova regola in Brasile, Depay protesta: "E' stupida, io qui apposta per il Joga Bonito"

In Brasile è stata introdotta una nuova regola: chi rimarrà sopra al pallone con entrambi i piedi, verrà ammonito. Il tutto è nato dopo una giocata simile di Memphis Depay contro il Palmeiras nella finale del campionato paulista. L'olandese, che in carriera ha vestito le maglie di PSV, Manchester United, Barcellona ed Atletico Madrid - fra le altre - ha infatti scaldato gli animi degli avversari per quella che è stata vista come una provocazione.
Dolo la decisione di introdurre questo nuovo divieto, lo stesso Depay ha scritto su X: "Quindi sono venuto in Brasile per provare in prima persona il "Joga Bonito", ma ieri la CBF ha annunciato che nessun giocatore potrà stare in piedi sulla palla, altrimenti riceverà un cartellino giallo. È stato deciso dopo che sono rimasto in equilibrio sulla palla per un paio di secondi nell'ultima finale della Coppa Paulista. Non che sia un fattore così importante nel calcio, ma non vedo il problema qui. Il calcio brasiliano è in crescita… e merita visibilità mondiale!".
Poi ha aggiunto: "C'è così tanto talento qui. La gioia e la passione nel modo di esprimerci sul campo non dovrebbero avere limiti. Chi decide il futuro di questo meraviglioso Paese calcistico? Concentriamoci sulle regole che possono migliorare lo sport e concentriamoci sul lato commerciale del calcio, su ciò che avvantaggia i club, i tifosi e i giocatori, invece di questi stupidi annunci".
Il comunicato della CBF
"Cogliamo l'occasione per affrontare un tema di grande attualità nel nostro calcio e in quello sudamericano. E che in teoria ha un impatto negativo sul nostro sport - hanno scritto i presidenti dei club in una nota congiunta -. Si tratta di comportamenti specifici che hanno creato scompiglio, dando vita a scontri diffusi e danneggiando notevolmente l’immagine di uno sport che ha una vasta diffusione a livello nazionale e internazionale.
La Commissione arbitrale della CBF ha quindi dato la seguente istruzione agli arbitri: "Una volta individuato il suddetto atteggiamento, dovranno sanzionarlo con un calcio di punizione indiretto a favore della squadra avversaria, da battere nel punto dell’infrazione e ammonire il trasgressore con un cartellino giallo".
