Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mondiali 2030, pianificato il restyling degli stadi di Benfica, Porto e Sporting Lisbona

Mondiali 2030, pianificato il restyling degli stadi di Benfica, Porto e Sporting LisbonaTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
lunedì 9 dicembre 2024, 13:12Calcio estero
di Luca Bargellini

Gli stadi di casa di Benfica, Porto e Sporting Lisbona saranno oggetto di importanti investimenti infrastrutturali in vista del Mondiale 2030, evento organizzato congiuntamente Portogallo, Spagna e Marocco. Questi stadi, scrive Record, costruiti originariamente per ospitare l'Europeo 2004, rappresentano gli unici impianti portoghesi in grado di soddisfare i requisiti della FIFA per il torneo. Si tratta dello Stadio 'da Luz' a Lisbona, con una capacità di quasi 65.000 posti, dello Stadio 'José Alvalade', sempre a Lisbona, e dello Stadio 'do Dragão' a Oporto, entrambi con una capienza di circa 50.000 posti.

Tra le opere in programma, lo Stadio José Alvalade subirà modifiche significative, come il riempimento del fossato e la rimozione degli schermi giganti, che permetteranno di aggiungere circa 2.000 posti. Inoltre, sono previsti nuovi spazi VIP, posti a bordo campo e un sistema di illuminazione all'avanguardia. Questo progetto, iniziato nel 2020, fa parte di un piano strategico più ampio, che include anche la costruzione di un nuovo museo del club.

Anche lo Stadio da Luz sarà ampliato, con un incremento di 5.000 posti che porterà la capacità totale a 70.000. Le migliorie già implementate includono nuovi schermi e un sistema di illuminazione avanzato, mentre altri lavori sono previsti nei prossimi anni.

Lo Stadio do Dragão, infine, beneficerà di un accordo con un partner commerciale spagnolo che gestirà lo stadio per i prossimi 25 anni, garantendo risorse per la modernizzazione dell’impianto. Questi interventi, insieme alle opere già pianificate in Spagna e Marocco, garantiranno un torneo memorabile e moderno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile