Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mondiale per Club, divieto di andare negli USA a 150 tifosi di Man City e Chelsea: il motivo

Mondiale per Club, divieto di andare negli USA a 150 tifosi di Man City e Chelsea: il motivoTUTTO mercato WEB
© foto di Uefa/Image Sport
ieri alle 09:26Calcio estero
di Pierpaolo Matrone

Il Mondiale per Club 2025, che si svolgerà negli Stati Uniti, sarà la competizione di punta dell'estate, con il nuovo format allargato che vedrà le migliori squadre di ogni confederazione contendersi il titolo di campione assoluto. Tuttavia, non tutti i tifosi potranno assistere dal vivo al torneo. Secondo l’Associated Press, il governo britannico ha vietato a circa 150 tifosi di Manchester City e Chelsea, considerati responsabili di precedenti episodi di violenza legati al calcio, di recarsi negli USA per sostenere le proprie squadre. Tra i reati che hanno portato all’esclusione figurano disordini, violazione di proprietà privata, uso di fuochi d’artificio e crimini d’odio online.

La legge, entrata in vigore mercoledì scorso, prevede che i tifosi soggetti a questa restrizione consegnino i passaporti alla polizia almeno cinque giorni prima dell’inizio del torneo, il 14 giugno. I documenti verranno trattenuti fino al termine della competizione, il 13 luglio. Chi tenterà di violare il divieto rischia multe salate o fino a sei mesi di carcere. I sostenitori del Manchester City non potranno viaggiare a Philadelphia, Atlanta e Orlando, sedi delle partite della fase a gironi. I tifosi del Chelsea saranno esclusi da Atlanta e Philadelphia, dove la squadra di Enzo Maresca giocherà i tre incontri della fase iniziale, con il debutto previsto al Mercedes-Benz Stadium e le altre due sfide al Lincoln Financial Field.

Questo divieto avrà effetti anche sulle trasferte dell'Inghilterra per la Coppa del Mondo FIFA 2026 e sulle competizioni UEFA, confermando la stretta del governo britannico contro la violenza nel calcio

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile