Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Il ritorno di Szczesny: così è riuscito a conquistare il Barcellona e scansare Inaki Pena

Il ritorno di Szczesny: così è riuscito a conquistare il Barcellona e scansare Inaki PenaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 18 febbraio 2025, 19:56Calcio estero
di Yvonne Alessandro

La stagione è ancora lunga, ma Wojciech Szczesny sta sempre più conquistando il Barcellona e Hansi Flick. L'ex portiere della Juventus, tornato in pista dopo aver rispolverato i guantoni da portiere post-ritiro, ha mantenuto la porta inviolata in metà delle partite giocate tra i pali blaugrana e il suo impatto ha coinciso con il recupero del Barça in campionato (attualmente primo in campionato a pari merito con il Real Madrid).

La storia
Szczesny si è fatto sentire, basta chiedere a chi, come Iñaki Peña, all'arrivo del polacco di 34 anni aveva il posto assicurato. Mentre nelle ultime 7 partite di fila l'ex bianconero è sempre partito titolare e complessivamente nel XXI secolo solo altri tre portieri hanno avuto un debutto migliore nei primi 10 incontri come giocatori del Barcellona: Claudio Bravo (8 clean sheet), Ter Stegen che nella stagione 14-15 ha registrato 7 partite senza subire gol e Roberto Bonano, che esordì con 6 partite senza reti subite in 10 gare.

Numeri a favore
Imbattuto in metà delle 10 partite disputate da titolare, la media di gol subiti da Szczesny è di 0,85, mentre quella di Peña questa stagione supera il gol per partita. Prima che 'Tek' entrasse nell'undici titolare, la squadra di Flick era a 7 punti di distanza da Ancelotti e in confronto per parate, percentuale di interventi per tiri subiti. miglior xG contro, Peña esce k.o. Insomma, i dati supportano il polacco ex Juve, così come Flick.

Ma chi di recente si è esposto in prima persona è stato il direttore sportivo del Barcellona, Deco: "Non ne abbiamo ancora parlato. È un portiere di alta classe, un grande professionista. Ha molta esperienza ed è una figura molto importante nello spogliatoio a causa del suo carisma. Devi fare piccoli passi. L'euforia non può portarci a prendere decisioni affrettate. Se ha un bell'aspetto e si sente bene, vale la pena tenerlo a mente. Può darci molto l'anno prossimo, ma non conosco ancora i suoi piani. Non ne abbiamo ancora parlato, ma lo faremo sicuramente nel prossimo futuro".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile