Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Dewsbury-Hall ci prova, ma troppo poco Chelsea: il Legia si tiene stretto lo 0-0 al 45'

Dewsbury-Hall ci prova, ma troppo poco Chelsea: il Legia si tiene stretto lo 0-0 al 45'TUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
giovedì 10 aprile 2025, 19:34Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Il Chelsea domina in lungo in largo, il Legia si difende al massimo delle proprie potenzialità: il risultato non si scaglia dallo 0-0 al termine dei primi 45 minuti.

Poche emozioni. Nella prima frazione del match d’andata dei quarti di Conference League tra Legia e Chelsea c’è stata solo una squadra a dettare i battiti del gioco. La ciurma di Maresca, composta da Cole Palmer e Sancho titolari, ha schiacciato in ogni zona di campo i padroni di casa a Varsavia, senza tuttavia trovare la via del gol con la necessaria determinazione. Solo tanto fumo e poca concretezza.

Prima chance. Finché la grande occasione ricavata da Dewsbury-Hall alla mezz’ora di gioco, seppur non troppo angolata, costringe Tobiasz a rifugiarsi in calcio d’angolo. Qui la partita si infiamma e i Blues insistono nella ricerca del gol, con un anticipo tempestivo di Augustyniak su Nkunku per evitare guai a due passi dalla porta. Basta semplicemente aumentare i ritmi di gioco per mettere alle corde il Legia, con l’ennesima occasione di Dewsbury-Hall con un colpo di testa di poco a lato. Ma con una gara di sofferenza i polacchi mantengono lo 0-0 al termine del primo tempo.

Legia Varsavia (4-3-3): Tobiasz; Wszołek, Kapuadi, Pankov, Vinagre; Elitim, Augustyniak, Oyedele; Chodyna, Luquinhas, Morishita. Allenatore: Feio.

Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Malo Gusto, Adarabioyo, Badiashile, Reece James; Acheampong, Dewsbury-Hall; T.George, Cole Palmer, Sancho; Nkunku. A disposizione: Sanchez, Cucurella, Colwill, Chalobah, Enzo Fernandez, Madueke, Amougou, Caicedo, Neto, Nico Jackson. Allenatore: Maresca.

Il programma dei quarti di Conference League
Andata, 10 aprile
18:45 Legia - Chelsea
21:00 Djurgarden - Rapid
21:00 Celje - Fiorentina
21:00 Betis Siviglia - Jagiellonia

Ritorno, 17 aprile
18:45 Fiorentina - Celje
18:45 Jagiellonia - Betis Siviglia
21:00 Chelsea - Legia
21:00 Rapid - Djurgarden

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile