Champions, Arsenal avanti solo per un autogol. Ma Martinelli reclama: "Era il mio!"

Arsenal, jobe done. Sono stati molto tesi gli ultimi minuti ad Emirates contro lo Shakhtar Donetsk, ma alla fine è bastata l'autorete di Riznyk per i tre punti vitali in ottica classifica unica di Champions League al termine del terzo turno oggi. Al termine dal match da bordo campo Gabriel Martinelli, assoluto protagonista in campo per i Gunners, ha commentato così l'1-0: "La cosa più importante è vincere. Sapevamo quanto sono forti e siamo venuti qui per vincere la partita e ci siamo riusciti. Volevamo segnare di più ma abbiamo vinto la partita e questa è la cosa più importante", le prime parole a TNT Sports.
Sul rigore sbagliato da Trossard: "Avrebbe potuto segnare ma noi siamo dietro di lui, lo sosteniamo. Conosciamo la sua qualità e ci riproponiamo. Sono sicuro che giocherà bene nella prossima partita".
Sull'autogol di Riznyk: “Era il mio gol! Non importa se è stato mio o un autogol, la cosa più importante è la vittoria e siamo molto contenti. Difficile. Abbiamo perso alcuni giocatori, ma conosciamo le nostre qualità e sappiamo che è difficile giocare in Champions League. Non abbiamo ottenuto un buon risultato nell'ultima partita in Premier League e siamo venuti qui per vincere e lo abbiamo fatto".
Sul salvataggio di Raya: "Siamo fortunati ad averlo qui. Sono davvero felice che abbia fatto quella parata".
I risultati delle 21
Arsenal-Shakhtar 1-0 (Riznyk 29' autogol)
Aston Villa-Bologna 2-0 (McGinn 55', Durán 64')
Girona-Slovan Bratislava 2-0 (Gutierrez 42', Juanpe 73')
Juventus-Stoccarda 0-1 (El Bilal Touré 90')
Paris Saint-Germain-PSV 1-1 (Lang 34', Hakimi 55')
Real Madrid-Borussia Dortmund 5-2 (Malen 30', Gittens 34', Rüdiger 60', Vinícius 62', L. Vázquez 83', Vinícius 86'-90'+3' )
Sturm Graz-Sporting 0-2 (Santos 23', Gyökeres 53')
I risultati delle 18:45
Milan - Brugge 3-1 (Pulisic 34’, Sabbe 51', Reijnders 61' - 71')
Monaco-Stella Rossa 5-1 (Minamino 20’, Ndiaye 27’, Embolo 45'+4', Singo 54', Minamino 70', Akliouche 90'+6)
La classifica aggiornata di Champions League
1. Aston Villa 9 (differenza reti +6)*
2.Monaco 7 (d.r. +5)*
3. Sporting 7 (d.r. +4)*
4. Arsenal 7 (d.r. +3)*
5. Borussia Dortmund 6 (d.r. +6)*
6. Brest 6 (d.r. +5)
7. Benfica 6 (d.r. +5)
8. Bayer Leverkusen 6 (d.r. +5)
9. Real Madrid 6 (d.r. +4)*
10. Liverpool 6 (d.r. +4)
11. Juventus 6 (d.r. +3)*
12. Manchester City 4 (d.r. +4)
13. Inter 4 (d.r. +4)
14. Sparta Praga 4 (d.r. +3)
15. Atalanta 4 (d.r. +3)
16. Stoccarda 4 (d.r. -1)*
17. PSG 4 (d.r. -1)*
18. Bayern Monaco 3 (d.r. +6)
19. Barcellona 3 (d.r. +4)
20. Girona 3 (d.r. 0)*
21. Milan 3 (d.r. -1)*
22. Lille 3 (d.r. -1)
23. Celtic 3 (d.r. -2)
24. Feyenoord 3 (d.r. -3)
25. Atletico Madrid 3 (d.r. -3)
26. Brugge 3 (d.r. -4)*
27. PSV 2 (d.r. -2)*
28. Bologna 1 (d.r. -4)*
29. Shakhtar 1 (d.r. -4)*
30. Dinamo Zagabria 1 (d.r. -7)
31. Lipsia 0 (d.r. -2)
32. Sturm Graz 0 (d.r. -4)*
33. Salisburgo 0 (d.r. -7)
34. Young Boys 0 (d.r. -8)
35. Stella Rossa 0 (d.r. -9)*
36. Slovan Bratislava 0 (d.r. -10)*
*una partita in più
