Serie B, Cagliari-Benevento: l'esordio di Stellone e la gara dell'ex Lapadula

Non tragga in inganno la classifica. Cagliari-Benevento sarà davvero una bella gara, equilibrata, aperta ad ogni tipo di pronostico. Si sfidano una formazione a caccia di continuità e un'altra reduce dalla rivoluzione targata Vigorito che ha comportato l'esonero del direttore sportivo Foggia e del tecnico Cannavaro. Oggi esordio per Stellone. Dirigerà il match il signor Sozza.
COME ARRIVA IL CAGLIARI
Mister Ranieri, sin qui sempre vincente tra le mura amiche, non dovrebbe variare molto rispetto alla settimana scorsa e si affida al grande ex Gianluca Lapadula per guidare il reparto offensivo. Al suo fianco dovrebbe esserci un altro giocatore forte fisicamente come Pavoletti. In difesa non si prescinde da Altare e Goldaniga, con Azzi da una parte e Zappa sull'out opposto. Nella rifinitura di ieri, tuttavia, il tecnico rossoblu ha provato anche il 3-4-1-2 e non sono da escludere sorprese. Poche, ma pesantissime le assenze. Non sono stati convocati Falco, Nandez e Rog. All'inizio della prossima settimana si sottoporranno a tutti gli accertamenti del caso per stabilire con maggiore precisione i tempi di recupero.
COME ARRIVA IL BENEVENTO
Sono ventitré i convocati di Stellone per il match di oggi pomeriggio. Come annunciato in conferenza stampa, il tecnico giallorosso dovrà fare a meno di Ciano, El Kaouakibi, Farias, Vokic e Glik. Out Pastina a causa della febbre. Saltano la trasferta sarda anche gli squalificati Schiattarella e Viviani. In questo contesto di totale emergenza arriva, però, una buona notizia: il recupero del capitano Gaetano Letizia. Presumibilmente l'ex Carpi scenderà in campo dal primo minuto per trasmettere carica e motivazioni ai compagni di squadra. Possibile si riparta dal 3-4-1-2, in attesa di sfruttare la settimana prossima per valutare variazioni sul modulo. Davanti la coppia dovrebbe essere formata da La Gumina e Pettinari, con Simy pronto a subentrare nella ripresa e desideroso di tornare quel bomber implacabile che fece sognare Crotone prima di una clamorosa involuzione. In difesa terzetto formato da Tosca, Capellini e Leverbe, favorito su Veseli.
