Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Verona-Inter 1-3, le pagelle: prima da sogno per Correa. Ilic sostanza e qualità

Verona-Inter 1-3, le pagelle: prima da sogno per Correa. Ilic sostanza e qualitàTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 28 agosto 2021, 06:40Serie A
di Simone Bernabei

HELLAS VERONA-INTER 1-3 (15' Ilic, 47' Lautaro, 83' e 90'+3 Correa)

HELLAS VERONA (a cura di Andrea Piras)
Montipò 6,5 - Ci mette la manona in uno dei pochi errori della retroguardia veneta salvando di fatto sulla conclusione potente di Lautaro. Incolpevole sui gol di Lautaro Martinez e Correa, reattivo nella ripresa su Bastoni.
Magnani 6 - Vince molti duelli aerei con gli avversari dimostrando grande senso della posizione specie nel primo tempo e intercettando tutti i palloni che transitano dalle sue parti (Dal 76’ Dawidowicz 5,5 - Perde il duello aereo con Correa in occasione della rete del vantaggio nerazzurro)
Gunter 6 - Si francobolla a Dzeko senza permettergli l’ingresso all’interno dell’area di rigore. Nella ripresa Hongla lo manda fuori tempo liberando di fatto Lautaro per il pareggio nerazzurro.
Ceccherini 6,5 - Qualche intervento è piuttosto ruvido, ma alla fine è molto efficace. Lo si trova spesso anche in avanti nel corso dello sviluppo dell’azione. Costretto ad alzare bandiera bianca per un colpo alla caviglia subito nel primo tempo (Dal 54’ Casale 6 - L’impatto non è male si muove bene svolgendo il suo compito).
Faraoni 6 - I primi due duelli con Perisic vengono persi dall’ex nerazzurro che però poi prende le giuste misure con l’esterno croato acquisendo maggiore sicurezza. Dà tutto, esce in preda ai crampi (Dal 76’ Sutalo sv).
Hongla 5,5 - Perde qualche pallone all’inizio ma poi cresce col passare dei minuti toccando tanti palloni in mezzo al campo e risultando importante nelle chiusure. Sfortunato quando tocca il pallone di testa in area in occasione del pareggio di Lautaro prolungando di fatto la rimessa laterale di Perisic (Dal 76’ Tameze sv).
Ilic 6,5 - Sfrutta una leggerezza di Handanovic recuperando palla su Brozovic e superando l’estremo difensore nerazzurro con un delicato pallonetto. Prestazione di sostanza e qualità in mezzo al campo.
Lazovic 6 - Con Zaccagni forma una catena di sinistra collaudata. Il numero 10 gialloblu lo fa correre molto per andare al traversone. Nella ripresa cala di intensità.
Barak 6 - Si accentra di più entrando nel vivo della manovra gialloblu. Aiuta sempre i compagni di squadra andando nell’appoggio ma nella ripresa si vede meno.
Cancellieri 6 - Giovane attaccante promettente dell’Hellas fa tanto lavoro per la squadra. Peccato per l’occasione ghiotta fallita nel primo tempo ma si rifarà sicuramente (Dal 62’ Lasagna 5,5 - Si vede pochissimo nella fase di conclusione dell’azione).
Zaccagni 6,5 - Lo si trova sempre a pungere dalla fascia sinistra dialogando molto con Lazovic e mettendo in difficoltà la retroguardia dell’Inter con la sua qualità.

Di Francesco 5,5 - Il suo Verona non demerita contro l’Inter, battuto solo da una doppietta di Correa. I cambi non gli danno una mano dopo l’ottimo primo tempo disputato dai suoi.

INTER (a cura di Simone Bernabei)
Handanovic 5 - Un solo errore, ma pesantissimo e che complica non poco la serata dell'Inter. Il passaggio per Brozovic da cui nasce il vantaggio veronese è da matita blu
Skriniar 6 - Le gambe di Zaccagni girano bene, ma lui non si fa particolari problemi. Soffre a tratti, ma non cade mai davanti ai dribbling del 10 scaligero
De Vrij 6,5 - Guida al solito la difesa nerazzurra, ma a differenza dello scorso anno lo si vede anche lasciare la sua zolla di competenza. Solita solidità nelle letture difensive
Bastoni 6,5 - Dalla sua parte il Verona non punge particolarmente. Si regala uscite offensive profonde, sfiora il gol con una rasoiata dal limite
Darmian 7 - Soffre e suda per la squadra, non disdegnando comunque le sortite offensive. Alza il raggio d'azione nella ripresa e arriva l'assist per il primo gol di Correa, quello del 2-1
Barella 6,5 - Primo tempo nervoso e con qualche sbavatura. Ripresa ai suoi livelli, quelli dello scorso anno e quelli dell'Europeo. Per intensità, corsa e qualità
Brozovic 5,5 - La sensazione è che ancora non sia al massimo della condizione. Al solito al centro del gioco, ha meno precisione e meno pulizia della giocata rispetto al solito. Ilic gli strappa la palla sul gol veronese, ma l'errore è tutto di Handanovic (dal 66' Vidal 6,5 - Gioca mezzora scarsa e gioca bene. Entra col piglio giusto, dà il via all'azione del 2-1 e recupera palloni importanti)
Calhanoglu 6 - Partita più tattica che tecnica. A inizio gara prova a suonare la carica, vede che gli spazi sono pochi e pensa più ad aiutare la fase di non possesso con buoni risultati (dall'87' Vecino sv)
Perisic 6 - Disciplinato tatticamente, anche se davanti non sempre regala quegli spunti che Inzaghi vorrebbe. Dalla sua parte aiuta comunque anche in fase difensiva e questa volta il tecnico apprezza (dal 66' Dimarco 6,5 - Entra molto bene in partita, con voglia e la giusta cattiveria)
Lautaro 7 - E' pimpante e ha voglia di tornare protagonista, di caricarsi l'Inter sulle spalle. Ci riesce nonostante una condizione non ottimale e segna il primo gol alla prima presenza stagionale (dal 74' Correa 8 - Si dovrà ricredere chi dice che segnava poco... Entra al 74' e dopo neanche 20' di gioco in nerazzurro segna una straordinaria doppietta che regala il successo all'Inter)
Dzeko 5,5 - Partita complicata per il bosniaco, stretto nelle morsa della serrata difesa scaligera. Combatte e lotta, apre spazi e aiuta la fase difensiva. Ma davanti si vede un po' troppo poco (dall'87' Sensi sv)

Simone Inzaghi 6,5 - Il Verona nel primo tempo mette in grandissima difficoltà la sua Inter. Che va sotto ma comunque regge. Poi nell'intervallo tocca le corde giuste dei suoi e la sua squadra cambia volto. Fino al 74', quando manda in campo il Tucu Correa e l'Inter prende il largo portando a casa la seconda vittoria su due partite di campionato

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile