Un vero peccato, Sir Claudio. I numeri della Roma fanno impallidire tutte le altre

Nella 33esima giornata di Serie A, la Roma ha battuto 1-0 l'Hellas Verona all'Olimpico, portando a 17 la striscia di gare senza sconfitte e agganciando così il Bologna al quinto posto a quota 57 punti, a soli 2 dalla zona Champions League. A decidere la sfida il gol che porta la firma Shomurodov, dopo una grande azione di Soulé.
Sabato prossimo i giallorossi di Claudio Ranieri saranno impegnati a San Siro contro la capolista Inter, ma i numeri raccolti fino a questo momento in campionato dalla Roma - soprattutto nel 2025 - sono clamorosi. La squadra giallorossa, infatti, col successo contro il Verona, è rimasta imbattuta per 17 gare di fila in un singolo torneo di Serie A (12V, 5N) per la prima volta dal periodo tra gennaio-maggio 2016 con Luciano Spalletti in panchina (14V, 3N).
Inoltre, da inizio anno, la Roma è la formazione che ha conquistato più punti in Serie A: 37 (11V, 4N); i giallorossi sono anche l’unica squadra a non avere perso nel periodo nel torneo. E allargando il quadro fuori dai confini italiani, quella di Claudio Ranieri è una delle tre formazioni dei cinque maggiori campionati europei - insieme a Athletic Club e Augsburg - ad avere subito meno reti: ovvero otto.
Nonostante tutto ciò, Ranieri non fa marcia indietro e ribadisce il suo addio alla panchina a fine stagione. "C’è un buon gruppo, non resto perché basta, è giusto. Bisogna lasciare al nuovo allenatore il tempo di capire il gruppo, plasmarlo e cominciare a salire in classifica. Un altro anno con me sarebbe un anno perso. Io non voglio che la Roma perda altro tempo. Abbiamo tanto da lavorare, per cui è giusto che io mi faccia da parte e arrivi un nuovo allenatore che sa quello che vuole e come ottenerlo. Io ho finito. Non c’è più senso, basta. E' già tanto che sono tornato...". Un vero peccato, guardando cosa ha fatto la Roma con Sir Claudio in panchina.
Questa la classifica aggiornata della Serie A alla 33^ giornata:
Inter 71 punti (32 partite giocate)
Napoli 71 (33)
Atalanta 61 (32)
Juventus 59 (32)
Bologna 57 (32)
Roma 57 (33)
Lazio 56 (32)
Fiorentina 53 (32)
Milan 51 (32)
Torino 40 (32)
Udinese 40 (32)
Como 39 (33)
Genoa 39 (32)
Verona 32 (33)
Cagliari 30 (32)
Parma 28 (32)
Lecce 26 (33)
Venezia 24 (32)
Empoli 24 (32)
Monza 15 (33)
33ª giornata, il programma:
19/04/2025 Sabato 15.00 Lecce-Como 0-3
19/04/2025 Sabato 18.00 Monza-Napoli 0-1
19/04/2025 Sabato 20.45 Roma-Hellas Verona 1-0
20/04/2025 Domenica 15.00 Empoli-Venezia (DAZN)
20/04/2025 Domenica 18.00 Bologna-Inter (DAZN/SKY)
20/04/2025 Domenica 20.45 Milan-Atalanta (DAZN)
21/04/2025 Lunedì 12.30 Torino-Udinese (DAZN/SKY)
21/04/2025 Lunedì 15.00 Cagliari-Fiorentina (DAZN)
21/04/2025 Lunedì 18.00 Genoa-Lazio (DAZN)
21/04/2025 Lunedì 20.45 Parma-Juventus (DAZN)
