Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Roma-Verona 1-0, le pagelle: Soulé ispira e Shomurodov segna, veneti troppo sterili

Roma-Verona 1-0, le pagelle: Soulé ispira e Shomurodov segna, veneti troppo steriliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:15Serie A
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Roma-Verona 1-0

ROMA
Svilar 6 - Primo tempo abbastanza tranquillo, con appena una parata su tiro centrale di Mosquera. Neanche dopo l'intervallo è chiamato a fare gli straordinari.

Celik 6 - Gara ordinata nella sua zona di competenza, che copre garantendo una buona solidità alla difesa nell'arco dei 90 minuti.

Mancini 6 - Troneggia a centro area, non concedendo praticamente nulla ai due attaccanti di Zanetti o ad altri avversari che si presentano nella sua zona. Solo una volta viene nettamente superato, ad inizio ripresa da Mosquera che però poi non segna.

Ndicka 6 - Completa al meglio il reparto arretrato, con buone chiusure nel momento in cui il Verona prova a spingere. Serata comunque senza grossi patemi.

Saelemaekers 6 - Gioca una partita sufficiente sulla corsia di destra, senza azioni particolarmente degne di nota ma non commettendo neanche errori grossolani. Dal 70' Dovbyk 6 - Stimolato dalla scelta di Ranieri di lasciarlo inizialmente fuori, entra in campo con il piglio giusto e sfiora anche il 2-0.

Koné 6,5 - Non fa giocate appariscenti come quella di Cristante che propizia la rete del vantaggio, ma comunque fa sentire la sua presenza nella zona nevralgica del campo. Cresce in intraprendenza offensiva nel secondo tempo.

Cristante 6,5 - Tra i migliori nella formazione di Ranieri, soprattutto nei primi 45 minuti. Oltre alla sostanza che dà alla mediana, dai suoi piedi parte l'azione del gol di Shomurodov.

Angelino 5,5 - Prestazione abbastanza sottotono dell'ex Lipsia, non impattante nello sviluppo della manovra come in altre circostanze. Inoltre, soffre in più di un'occasione contro Tchatchoua.

Soulé 7 - Dopo aver regalato 1 punto alla Roma nel derby, si mantiene su ottimi livelli. Oltre ad ispirare Shomurodov per l'1-0, si fa vedere altre volte in rifinitura così come in fase conclusiva e con un paio di ripiegamenti nella sua metà campo. Dall'82' Rensch sv.

Baldanzi 5 - Galleggia prevalentemente sulla trequarti sinistra, ma non riesce ad accendere la manovra come vorrebbe. Una conclusione ad inizio ripresa finita fuori e poco altro da parte sua. Dal 63' Pisilli 6 - Conferisce nuove energie alla mediana romanista, in vista di un finale in cui c'è da battagliare visto il punteggio ancora in bilico.

Shomurodov 7,5 - Schierato al posto di Dovbyk, sfrutta la chance dal 1' come meglio non potrebbe. Suo il gol del vantaggio romanista, dopo appena 4 minuti. Non ha molte altre occasioni, ma spende tutte le energie che ha per i compagni fino a quando resta in campo. Elemento determinante per la corsa Champions nel finale di stagione. Dall'82' El Shaarawy sv.

Claudio Ranieri 6,5 - La sua Roma torna alla vittoria, dopo i pareggi contro Juventus e Lazio. Gara scorbutica e vinta senza esaltare troppo, ma con merito. Quello che ci vuole, per tenere accesa la speranza di chiudere con il pass per l'Europa che conta.

VERONA
Montipò 6 - Non può nulla sul gol subito, per il resto gara attenta dell'estremo difensore in tutta la gara.

Ghilardi 6 - Il migliore dei suoi con coperture puntuali. Limita come può le sortite offensive e dialoga spesso con Tchatchoua sulla fascia.

Coppola 5,5 - Fatica all'inizio come tutto il reparto arretrato. Cresce, prendendo le misure a Shomurodov, con l'andare del match.

Valentini 5 - Bruciato da Soulè in occasione dell'azione che ha sbloccato l'incontro, il difensore fatica non poco in tutto l'arco del match. Esce per un problema fisico. Dall'82' Frese sv.

Tchatchoua 6,5 - La sua spinta mette in crisi Angelino e tutta la linea arretrata giallorossa. Risulta alla fine il più pericoloso dei suoi.

Duda 6 - Nervoso il centrocampista, costretto a limitare le proprie geometrie a causa delle marcature strette degli avversari. Dall'82' Livramento sv.

Dawidowicz 6 - Si aggiunge alla linea difensiva, viste le sue caratteristiche. Non commette troppe sbavature, nonostante la pressione. Dal 58' Serdar 6 - Il suo ingresso in campo regala più qualità al centrocampo dei suoi. Pochi però gli spazi da sfruttare.

Bradaric 6 - Spinge meno rispetto al suo compagno di reparto sull'altro versante. Pochi cross utili per il reparto offensivo.

Bernede 5 - Prende un giallo evitabile nel primo tempo e non trova mai la giocata per servire i propri compagni. L'approccio alla ripresa sembra positivo, Zanetti preferisce toglierlo dal campo. Dal 58' Suslov 5,5 - Torna in campo dopo l'infortunio. La mancanza della confidenza con il terreno di gioco si vede anche da alcune scelte del trequartista.

Sarr 5,5 - Primo tempo molto complicato per l'attaccante, quasi mai nel vivo della manovra. Anche nella ripresa fa molta fatica a mostrarsi negli ultimi metri.

Mosquera 5,5 - Se nel primo tempo è l'unico faro della sua squadra, nella ripresa si spegne con l'andare dei minuti. Dal 76' Niasse 6 - Anche lui al rientro dopo un infortunio, non riesce a rendersi pericoloso tra le maglie della difesa giallorossa.

Paolo Zanetti 5,5 - Il tecnico, dopo l'inizio non positivo, cambia la formazione dei suoi in difesa. Nel secondo tempo, dalla panchina, cerca soluzioni che sembrano confondere i propri giocatori. Difficile però fare di più.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile