Torino-Verona 1-1, le pagelle: Sarr veloce a riscattarsi, Elmas salva Milinkovic-Savic

Risultato finale: Torino-Hellas 1-1
TORINO
Milinkovic-Savic 4,5 - Mai veramente chiamato in causa, perfetto nell'uscita su Sarr nel primo tempo. Ma rovina tutto nella ripresa, calcia addosso a Sarr regalando il gol del momentaneo vantaggio all'Hellas e rischia di ripetersi con Livramento.
Walukiewicz 5,5 - Una dormita su Mosquera che lascia attonito anche Milinkovic-Savic, non spinge a destra ma delle sue parti Bernede e Bradaric lo mandano in difficoltà. Dal 46' Pedersen 6 - Meglio del compagno sostituito.
Coco 6 - Fa sorridere i compagni in panchina dopo una punizione spedita alle stelle, ma nulla da eccepire in fase difensiva. Puntuale nel chiudere Sarr, domina nel gioco aereo.
Maripan 6 - Imbucato solo una volta alle spalle da Sarr, ma è bravo e veloce nel recuperare sull'attaccante dell'Hellas chiudendogli lo specchio della porta. Sempre attento e concentrato.
Biraghi 6 - Ordinaria amministrazione lungo la corsia mancina, si incarica delle palle inattive spedendo in mezzo palloni interessanti. Prestazione sufficiente per l'ex Fiorentina.
Casadei 6 - Non ruba l'occhio come nelle scorse partite, prova sempre la spizzata alzandosi sulla trequarti. Una partita non facilissima vista il gran numero di maglie in fase difensiva dell'Hellas. Gioca comunque una discreta gara. Dal 70' Ilic 6 - Entra bene in partita.
Ricci 4,5 - Rovina la sua partita nel finale di gara, brutto il suo intervento e rosso diretto ineccepibile per il capitano granata che lascia i suoi in dieci uomini nel finale di gara.
Gineitis 5,5 - Schierato dal primo minuto dopo l'assenza di Lazaro, prova a farsi vedere ma non gioca una delle sue partite migliori. Un po' lento nel palleggio, poco reattivo nei contrasti. Dal 64' Karamoh 5,5 - Non riesce a dare la scossa.
Vlasic 6,5 - Non la miglior versione del trequartista di Vanoli, avulso dalla manovra nel primo tempo. Poi la scintilla, reagisce al vantaggio dell'Hellas e trova un assist geniale per il pareggio di Elmas.
Elmas 7- Il primo che prova a scuotere il Torino con un destro dalla distanza, quando ha il pallone tra i piedi sembra poter creare i presupposti per qualcosa di pericoloso. Diventa più che pericoloso nella ripresa, sfrutta il tacco di Vlasic e segna il gol del pareggio.
Adams 4,5 - Non è stata la sua partita, anzi. Nel primo tempo un colpo di testa alto, poi non trova mai il modo di rendersi pericoloso. Ha la grande occasione dal dischetto, ma si fa ipnotizzare da Montipò calciando malissimo. Dal 70' Sanabria 6 - Pochi palloni giocabili in area di rigore avversaria.
Paolo Vanoli 6 - Un punto conquistato grazie ad una giocata di due calciatori sopra la media, ma stavolta il Torino non fa granché davanti. Spreca anche il calcio di rigore e viene punito dagli errori. Tre gravi errori, ma alla fine arriva un pareggio che fa classifica.
VERONA
Montipò 7 - In una partita dove il Torino fatica a calciare in porta, aggiorna la statistica dei rigori parati ferma al 2023. Ipnotizza Adams dal dischetto, calcia male ma il portiere scaligero si fa trovare pronto.
Ghilardi 6,5 - Con il Parma è stato il migliore in campo, resiste anche in una partita ancora più complicata come quella odierna. Mostra i muscoli nei duelli ravvicinati con gli uomini offensivi dei granata.
Coppola 6 - Tenere a bada Ché Adams nella giornata di oggi sembra un gioco da ragazzi, non in grande spolvero l'attaccante del Torino. Nessuna sbavatura per il centrale scaligero.
Valentini 6 - Presta il fianco a Vlasic nell'occasione del gol del Torino ma il dieci dei granata trova un tocco da campione, per il resto serra le fila come del resto tutto il reparto.
Tchatchoua 6 - Accompagna sempre l'azione offensiva dell'Hellas, presenza fissa lungo la corsia di destra. Prova qualche inserimento ma gli spazi in questa gara erano davvero intasati.
Dawidowicz 5,5 - Un primo tempo di ordinaria amministrazione, in difficoltà nella furente risposta del Torino al vantaggio degli scaligeri. Elmas ha un passo diverso nell'occasione del gol.
Duda 6 - Sicuramente più compassato rispetto al solito, ma gioca una partita attenta anche di nervi. Gestisce con intelligenza i palloni in suo possesso, si dedica anche al lavoro sporco. Dal 88' Lazovic sv.
Bradaric 6 - Stesso discorso per Tchatchoua lungo il versante opposto, non manca la corsa lungo la propria corsia mancina. Imbecca Sarr che spreca nel primo tempo.
Bernede 6,5 - Se contro il Parma non aveva brillato, stavolta è uno degli uomini ovunque della squadra di Zanetti. Si abbassa in fase di non possesso, da trequarti invece in fase offensiva. Sfiora il gol a giro con una bella conclusione dal limite. Dal 80' Kastanos sv.
Sarr 6,5 - Fa tutto lui nel giro di pochi minuti, prima procura il rigore poi fallito da Adams e qualche minuto dopo è caparbio nell'indurre all'errore Milinkovic-Savic per il suo primo gol del 2025. Dal 80' Ajayi sv.
Mosquera 6 - Se con il Parma in avvio aveva colpito la traversa, anche a Torino è sua la prima occasione sfiorando il palo. Presenza fissa in area di rigore avversaria, fa valere la sua fisicità. Dal 71' Livramento 5,5 - Prova ed emulare Sarr, ma rischia il doppio giallo.
Paolo Zanetti 6,5 - Sacrificio, attenzione e spirito di squadra. Proprio questo voleva il suo allenatore nonostante le assenze, gli scaligeri sfoderano un'altra prova di sostanza su un campo complicatissimo come quello di Torino. Non si ferma davanti alle difficoltà, anzi reagisce e prova pure il colpaccio. La salvezza così è più vicina.
