Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Porto in crisi e fuori da tutto, ma l'Europa è un'altra cosa: Roma, attenzione a Samu

Porto in crisi e fuori da tutto, ma l'Europa è un'altra cosa: Roma, attenzione a Samu TUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 09:23Serie A
di Michele Pavese

Una sola vittoria nel 2025, quella in Europa League contro il Maccabi tel Aviv, e una stagione praticamente compromessa. Il Porto arriva alla sfida contro la Roma in un momento molto delicato ma la competizione continentale, come accaduto ieri al Feyenoord, può fornire motivazioni diverse. Per questo motivo, per la squadra di Claudio Ranieri sarà vietato sottovalutare un avversario che in campionato è terzo a otto punti dallo Sporting capolista e che è stato eliminato da entrambe le coppe nazionali.

Il Porto ha esonerato Vitor Bruno il 20 gennaio e lo ha sostituito - dopo una vera e propria battaglia con il Cruz Azul - con l'argentino Anselmi una settimana più tardi. In Europa League ha cominciato male il cammino, ottenendo solo 5 punti nelle prime 5 partite (sconfitte contro Bodo/Glimt e Lazio, pareggi contro Manchester United e Anderlecht e vittoria solo contro l'Hoffenheim), ma le due vittorie negli ultimi tre incontri (Midtjylland e Maccabi) hanno portato la qualificazione ai playoff nonostante il k.o. con l'Olympiacos.

Il mercato invernale ha notevolmente indebolito la squadra lusitana, che ha perso due delle sue stelle: Nico Gonzalez si è trasferito al Manchester City dopo un'offerta irrinunciabile sia per il giocatore che per i Dragoes; stesso discorso per Galeno, volato in Arabia Saudita, all'Ahli, mentre Wendell si è svincolato ed è tornato in Brasile. Due gli arrivi: dal Sao Paulo (dove è finito Wendell) è arrivato William Gomes Carvalho Santos, 18enne esterno offensivo di belle speranze ma ancora acerbo; stesso discorso per Tomás Pérez, 19enne prelevato dal Newell's per sostituire Nico.

La stella è sicuramente Samuel Omorodion Aghehowa, attaccante cresciuto nel Granada e ceduto forse troppo presto dall'Atletico Madrid: 18 reti e 3 assist in 27 partite stagionali, a 20 anni è presente e futuro della nazionale spagnola, che potrebbe finalmente aver trovato quel centravanti di spessore che manca dai tempi di David Villa e Fernando Torres.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile