Il Lecce non ha più scuse. Con il Venezia uno spartiacque decisivo

Inizia oggi per il Lecce la settimana di allenamenti che condurrà al lunch match di domenica, quando al "Via del Mare" la squadra salentina sfiderà il Venezia alle 12:30, in una sfida in cui la posta in palio è altissima.
Una vera e propria finale
Si abusa spesso del termine "finale" quando le partite che separano le squadre dal termine del campionato diventano sempre meno, ma l'impressione che la partita di domenica possa essere una sfida decisiva appare ben chiara a tutti. Il Lecce adesso sa che non può più permettersi passi falsi ed è chiamato a uscire dal periodo di crisi nera, che lo ha visto inanellare ben cinque sconfitte consecutive in campionato. Cinque ko che hanno differenti matrici, ma a prescindere dai motivi sottesi alle debacle sono cinque zeri che lasciano strascichi pesanti in classifica.
Numeri da risollevare
Il Lecce, infatti, è fermo a 25 punti in 30 partite giocate. Una media ben al di sotto del punto a partita, che è diventata ampiamente deficitaria proprio negli ultimi due mesi. Basti considerare che l'ultimo successo risale allo scorso 31 gennaio contro il Parma. Il rammarico è che sarebbe bastato davvero poco per un finale di campionato se non tranquillo perlomeno con meno tensioni. Non mancano le chance sprecate nelle ultime settimane: emblematico il ribaltone incassato in una manciata di minuti contro il Milan in casa da 2-0 a 2-3.
La forza negli scontri diretti
Ma adesso non c'è più tempo né per gli alibi né per i rimpianti. Il Lecce non può far altro che guardare avanti e affrontare le ultime otto sfide del campionato col coltello fra i denti se vuole ottenere la sua terza storica salvezza in Serie A (sarebbe la prima volta nella storia del club). Contro il Venezia, la squadra di Marco Giampaolo proverà a far valere la forza negli scontri diretti, una costante in questa stagione. Praticamente la totalità dei punti ottenuti dai salentini sono frutto di risultati positivi contro squadre che militano nella parte destra della classifica. I sei successi conquistati in campionati sono arrivati contro Monza, Verona, Cagliari, Parma, Empoli e Venezia. Tutte squadre impegnate nella lotta per non retrocedere. Servirà il piglio dimostrato in queste sfide al Lecce per scacciare la crisi e i fantasmi della zona retrocessione.
