Fonseca e il Milan: "Il loro un decennio difficile. In Italia non c'è pazienza con gli allenatori"

Torna a parlare del Milan e della sua avventura in rossonero, Paulo Fonseca, tecnico portoghese oggi al timone dell'Olympique Lione in Ligue 1. Ospite delle colonne del quotidiano inglese The Guardian allenatore nato in Mozambico nel marzo 1973 e transitato da club di primo piano come Porto, Shakhtar e Roma, ha ripercorso brevemente quanto accaduto fra il luglio e il 30 dicembre 2024, data del suo esonero dalla guida del Diavolo.
"Nell'ultimo decennio il Milan ha vinto lo scudetto una sola volta. È un momento difficile per loro. È stato un piacere essere lì e mi dispiace davvero di non aver avuto tempo per continuare a lavorare. Penso che la mentalità in Italia sia completamente diversa da quella in Inghilterra, dove si dà tempo all'allenatore. Ma è il modo in cui vivono il calcio".
Fonseca (52) con il Milan ha messo a referto 24 panchine, con un bilancio di 12 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte fra tutte le competizioni. Rendimento, questo, molto simile a quello del suo successore, il connazionale Sergio Conceiçao che in 22 match ha conquistato 10 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte. A favore di quest'ultimo, però, c'è la vittoria nella Supercoppa Italiana lo scorso 6 gennaio alla seconda panchina in rossoner.
