Roma-Porto, le probabili formazioni: tornano Hummels e Dybala. Chance per Pisilli

È il giorno di Roma-Porto, match di ritorno del playoff di Europa League. All’Olimpico si riparte dal risultato di parità (1-1) della gara d'andata giocata sette giorni fa al Do Dragao: botta e risposta fra Celik e Moura, con la formazione giallorossa rimasta in inferiorità numerica nel secondo tempo per la discussa espulsione rimediata da Cristante. La designazione è ricaduta su François Letexier. L'emergente fischietto francese, arbitro della finale di Euro 2024 vinta dalla Spagna sull'Inghilterra, verrà coadiuvato dai connazionali Mugnier e Rahmouni. Quarto ufficiale Vernice. VAR Delajod e Millot. Calcio d'inizio alle ore 18:45.
COME ARRIVA LA ROMA - Tutti disponibili per Ranieri, compreso Mancini uscito precauzionalmente con il Parma per un colpo ricevuto alla caviglia. Hummels torna a guidare la difesa, dopo aver saltato le ultime tre partite perché non al meglio. Torna titolare pure Angelino. Celik favorito su Soulé per prendere il posto dello squalificato Saelemaekers a destra. Pisilli è in vantaggio su Pellegrini come mezzala sinistra. Dybala sta bene e farà coppia con Dovbyk.
COME ARRIVA IL PORTO - Anselmi non ha in serbo grosse sorprese, per quanto riguarda l'undici di partenza da schierare. L'unica novità potrebbe essere sula trequarti: Pepê scalpita per scendere in campo dal primo minuto, rischia il posto Gonçalo Borges. Per il resto tutto confermato: fiducia a Samu Aghehowa come terminale offensivo del 3-4-2-1, nel quale ci sarà ancora spazio in difesa per due vecchie conoscenze del nostro calcio: Perez e Djalò.
