Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Fiorentina-Como, le probabili formazioni: Kean squalificato, occasione per Zaniolo

Fiorentina-Como, le probabili formazioni: Kean squalificato, occasione per ZanioloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:21Probabili formazioni
di Redazione TMW

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Fiorentina-Como (domenica, ore 12.30, arbitra Piccinini, diretta tv su DAZN).

Come arriva la Fiorentina
Appuntamento casalingo contro il Como senza Kean per Palladino, chiamato a rivoluzionare il suo attacco. Nel 4-2-3-1 dei viola davanti a De Gea pronto a rientrare Comuzzo dopo la squalifica, dovrebbe fargli posto Pongracic più che Ranieri, con Dodo che torna ad agire nella linea dei terzini assieme a Gosens. In mezzo pronto l'esordio da titolare di Fagioli con la Fiorentina: al suo fianco favorito Mandragora su Cataldi e Richardson. Sulla trequarti si rivedranno nella distinta Folorunsho e Gudmundsson, con loro Beltran alle spalle del centravanti. Che per l'occasione dovrebbe essere Zaniolo, il quale vede il debutto dal 1'. (da Firenze, Dimitri Conti)

Come arriva il Como
Per la sfida contro la Fiorentina, mister Fabregas sembra intenzionato a confermare il modulo 4-2-3-1, una scelta che denota la volontà di dare continuità tattica alla squadra. Davanti a Butez, la linea difensiva sarà composta da Smolcic e Valle, due nuovi acquisti che si sono rapidamente integrati negli schemi del tecnico, affiancati da due giocatori di esperienza come Goldaniga e Dossena. A centrocampo, Perrone, punto fermo della squadra, sarà affiancato da Da Cunha, in vantaggio su Caqueret per una maglia da titolare. Sulla trequarti, il trio Diao, Nico Paz e Strefezza avrà il compito di supportare l'unica punta, Cutrone, che sembra favorito su Douvikas per il ruolo di centravanti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile