Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Guillermo Ochoa, eroe degli ultimi Mondiali del Messico. Ora alla Salernitana

Guillermo Ochoa, eroe degli ultimi Mondiali del Messico. Ora alla Salernitana
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
giovedì 13 luglio 2023, 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Sembrava che non ci potesse essere spazio per Ochoa nel campionato italiano. Dopo avere giocato in Spagna, Belgio e in Francia, la sua carriera sembrava essere indirizzata per un finale in Messico. Invece in Qatar è cambiato tutto. Perché il portiere messicano è riuscito ad attirare su di sé gli occhi di tutti gli addetti ai lavori, soprattutto nella seconda partita contro la Polonia, dove è entrato in campo per la sua quinta Coppa del Mondo. Dopo avere giocato qualche anno con l'America di Città del Messico, ritrovatosi svincolato, ha deciso di firmare per la Salernitana. Mandando in panchina Sepe (complice un infortunio), autore di un discreto inizio di annata.

Non sono state però tutte rose e fiori. Perché dopo avere giocato Brasile 2014 da svincolato, va prima al Malaga e poi passa al Granada. Con i biancorossi però subisce il record (negativo) di gol subiti nella Liga, ben 82 in 38 partite. Questo nonostante Ochoa stesso riesca a chiudere con lo score più alto di parate per partita. Finisce in Belgio e viene criticato in patria, vincendo però una Coppa di Belgio, qualificandosi anche per le competizioni europee disputano il preliminare di Champions League.

Tra le altre leggende metropolitane che ne costellano la carriera c'è anche quella delle possibili "sei dita" di una mano che lui non ha mai smentito. In Messico è forse il vero erede di Campo, altro personaggio strabiliante tra gli anni ottanta e novanta. Quando, appunto, Ochoa era solamente un bambino. Oggi Guillermo Ochoa compie 38 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile