La Reggiana riparte da Dionigi e da Destro: "Colpiti dalla sua voglia di incidere subito"

La Reggiana ha ufficialmente presentato il suo nuovo allenatore, Davide Dionigi, che prende il posto di William Viali per guidare la squadra nel finale di stagione. Il tecnico reggiano si è mostrato emozionato e determinato nel corso della conferenza stampa, sottolineando l’importanza di questa opportunità e il legame con la città.
"Voglio ringraziare la società e la proprietà per la fiducia", ha esordito Dionigi, aggiungendo un pensiero per il suo predecessore: "Viali è un amico e so cosa si prova in momenti come questi. Spero di ripagare la fiducia con il lavoro e i risultati".
L’allenatore ha poi parlato dell’impatto emotivo di allenare la squadra della sua città: "Essere qui ha un valore speciale, la mia famiglia vive a Reggio Emilia e il primo giorno ho provato una certa emozione. Ma una volta arrivato al centro sportivo, ho subito focalizzato l'attenzione sul lavoro". Dionigi si dice abituato a subentrare in momenti di difficoltà e ha chiesto ai suoi giocatori di assumersi responsabilità: "Non possiamo sbagliare, dobbiamo essere sinceri sul momento che stiamo vivendo e lavorare per superarlo".
DESTRO OUT CON LA CREMONESE
Uno dei temi più interessanti della conferenza è stato l’arrivo di Mattia Destro, attaccante svincolato e fermo dalla fine della scorsa stagione, che la Reggiana ha deciso di tesserare per rafforzare l’attacco nella corsa alla salvezza. Dionigi ha spiegato come si è arrivati alla scelta: "La proposta è arrivata dalla proprietà e ci ha colpito la voglia di Mattia di incidere subito. Quando prendi giocatori d’esperienza, la fame è il fattore determinante". Tuttavia, il nuovo allenatore granata ha sottolineato la necessità di una gestione oculata: "Viene da un lungo periodo di inattività, per questo non sarà convocato contro la Cremonese. Abbiamo parlato con lui e con la società: deve capire il momento giusto per rientrare senza rischiare".
L’APPELLO DI PIZZIMENTI: "SETTE FINALI, SERVE UNITÀ"
Anche il direttore sportivo Marcello Pizzimenti ha preso la parola, spiegando l'esonero di Viali e l’arrivo di Dionigi: "Ringrazio mister Viali per il lavoro svolto, ma nel calcio ci sono momenti in cui bisogna cambiare. Conoscevamo Dionigi da tempo e sappiamo come lavora. Ora non serve guardarsi indietro, ma pensare alle prossime sette finali". Infine, un appello alla tifoseria: "Abbiamo bisogno del sostegno di tutta la città, dei tifosi e anche di chi racconta la Reggiana. Uniti possiamo raggiungere il nostro obiettivo".
