Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Un anno e mezzo dopo l'Italia sogna l'impresa in terra svedese. Ora le scandinave ci temono

Un anno e mezzo dopo l'Italia sogna l'impresa in terra svedese. Ora le scandinave ci temono
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 09:00Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Un anno e mezzo dopo l’Italia torna in Svezia per riprovare quell’impresa solo sfiorata, con la doccia fredda del gol di Linda Sembrant al 96°, sul campo di Malmo. Questa volta a ospitare la sfida sarà una Solna Arena che presenterà un folto pubblico – si attendono oltre 17mila spettatori – per spingere la squadra scandinava verso la vittoria e il mantenimento del primo posto in classifica. Una sfida, che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport dalle 19:00, che vale per la terza giornata di Women’s Nations League.

Le Azzurre arrivano a questa gara dopo una vittoria e una sconfitta nei primi due incontri della manifestazione, entrambi giocati in casa, e desiderose di restare agganciate ai primi posti e dimostrare di essere ulteriormente cresciute da quella sfida che terminò 1-1. Un concetto ribadito in conferenza stampa sia dal tecnico Andrea Soncin (“C’è molto rammarico per quelle due partite, che hanno dato un grosso insegnamento e fatto accrescere la consapevolezza in tutte noi di poter determinare anche contro atlete di questo livello e l’idea è quella di continuare nel nostro percorso di crescita e andare a conquistare un risultato positivo”), sia dalla terzina Lucia Di Guglielmo (“Sono sempre state partite combattute contro la Svezia, si tratta di una grande squadra fisica, strutturata, ma siamo consapevoli dei nostri mezzi e abbiamo dimostrato di poterle fare male. Quindi vedremo”).

La Svezia, forse mai come oggi, ci teme come dimostrano le parole di una delle colonne difensive della squadra, ovvero Magdalena Eriksson: “L’Italia è una squadra molto abile, con giocatrici brave e un movimento in ascesa. È una squadra che diventa sempre più forte ogni volta che la affrontiamo. La squadra che sfideremo domani è migliore di quella affrontata nel Mondiale del 2023, quindi ci attende una partita dura. Per battere le Azzurre dobbiamo mettere in gioco le nostre qualità a partire da un gioco difensivo aggressivo”.

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)

Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2
Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1

Classifica: Svezia 4 punti, Danimarca e Italia 3, Galles 1

Terza giornata (4 aprile): Svezia-ITALIA (ore 19, Solna), Galles-Danimarca (ore 20.15, Cardiff)
Quarta giornata (8 aprile): Danimarca-ITALIA (ore 18, Herning), Svezia-Galles (ore 19, Goteborg)
Quinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia (orario tbc, Parma), Danimarca-Galles (ore 19.15, Odense)
Sesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA, Svezia-Danimarca

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile