Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Slovenia-Serbia 1-1, le pagelle: Jovic punisce gli sloveni al 95', Oblak quasi perfetto

Slovenia-Serbia 1-1, le pagelle: Jovic punisce gli sloveni al 95', Oblak quasi perfettoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 20 giugno 2024, 17:13Euro 2024
di Filippo D'Angelo

Risultato finale: Slovenia-Serbia 1-1

SLOVENIA

Oblak 7 - Compie due veri e propri miracoli su Mitrovic, risultando il migliore in campo per la Slovenia. Sul colpo di testa di Jovic però può fare davvero poco.

Karnicnik 7 - Realizza un gol pesantissimo per la Slovenia, sfruttando a dovere un assist di Elsnik e beffando Rajkovic da pochi passi. Una gara che ricorderà a lungo, salvo per il risultato finale beffardo per gli sloveni.

Drkusic 5,5 - Lavora bene nei duelli contro gli attaccanti serbi ma nel finale si addormenta, non riuscendo ad evitare il gol del pareggio firmato da Jovic.

Bijol 6 - In marcatura su Vlahovic è praticamente impeccabile ma si perde soltanto nel finale, dove Jovic lo beffa con un colpo di testa che vale l'1-1 della Serbia.

Janza 6 - Meno appariscente rispetto alla gara d'esordio ma comunque efficace in entrambe le fasi. Non trova il gol, si becca un giallo ma porta a casa la sufficienza.

Stojanovic 6 - Uno tra i migliori in campo da entrambe le parti. Spende ogni energia fino alla fine e offre una prestazione di alto livello. Dal 76' Vipotnik sv.

Cerin 6 - In mezzo al campo a tratti fatica ma nel complesso lavora bene e aiuta tanto la sua Slovenia, beffata soltanto da un colpo di testa a tempo quasi scaduto.

Elsnik 6,5 - Una delle chiavi di questa Slovenia. Disegna il cross perfetto per Karnicnik, che da due passi non sbaglia e lo ringrazia insaccando il gol del momentaneo 1-0.

Mlakar 5,5 - Un'ora di gioco in cui ha speso tante energie, provando a bloccare il parziale senza successo in apertura di gara. Dal 64' Stankovic 6 - Ottimo impatto sulla partita. Salva la Slovenia da una possibile rete di Ilic ma lui è attento e si impone.

Sesko 6 - Partita di grande sacrificio per l'attaccante del Lipsia, che nel secondo tempo va vicino al gol, negato soltanto dalla reattività di Rajkovic. Dal 76' Verbic 5 - Troppo nervoso al suo ingresso in campo. Non è stato di certo un aiuto per Kek.

Sporar 5,5 - Nonostante una partita buona della sua Slovenia lui è in ombra e si vede poco, soprattutto in zona d'attacco.

Matjaz Kek 5,5 - La sua Slovenia adesso affronterà la prova più difficile contro l'Inghilterra. I tre punti sarebbero stati perfetti ma certe disattenzioni, specie sulle palle inattive, vanno eliminate.

SERBIA

Rajkovic 5,5 - Incerto in alcune occasioni, può fare davvero poco in occasione del vantaggio sloveno firmato Karnicnik. La sua difesa invece ha più di una responsabilità.

Veljkovic 5,5 - Sicuramente ha un compito difficile sul braccetto di destra ma cerca di lavorare al meglio delle sue possibilità. Il gol sloveno però pesa come un macigno sulla sua prestazione e su quello di tutta la difesa serba.

Milenkovic 5,5 - Cerca di guidare la difesa della Serbia ma si lascia beffare a metà ripresa da un break sloveno che porta alla rete di Karnicnik. Un difensore del suo valore avrebbe dovuto fare di più.

Pavlovic 6 - A tratti uno dei migliori, vince tanti duelli ma perde forse mezzo punto per la disattenzione difensiva che è costata il gol della Slovenia. Troppo lo spazio concesso dal trio difensivo della Serbia.

Zivkovic 5,5 - Sulla corsia destra lavora con tanta energia e grinta ma spesso e volentieri lascia ampi spazi agli avversari per le ripartenze. Dall'82' Birmancevic sv

Ilic 6,5 - Viene lanciato da titolare e non delude le attese, confezionando l'assist perfetto per il gol di Jovic a tempo quasi scaduto. Un'ottima prova per il centrocampista del Torino, che avrà buone chance anche per il terzo e ultimo match.

Lukic 5,5 - In generale non disputa una brutta partita ma il giallo rimediato ad inizio ripresa lo condiziona, convincendo Stojkovic a sostituirlo a metà secondo tempo. Dal 64' Sergej Milinkovic-Savic 5 - Cinque minuti dopo il suo ingresso in campo di perde Karnicnik, offrendo alla Slovenia l'occasione giusta per andare in gol.

Mladenovic 5 - Non brilla alla sua prima gara da titolare all'Europeo. Chiamato in causa al posto dell'infortunato Kostic, esce dal campo dopo la fine del primo tempo con un giallo sulle spalle. Dal 46' Gacinovic 5 - Si addormenta nell'azione che precede il vantaggio sloveno. Ha più di una responsabilità sulla ripartenza avviata da Karnicnik e si becca anche un giallo.

Tadic 5,5 - Assente nel primo tempo, nella ripresa si riprende ed è più ispirato ma non trova l'azione giusta per colpire. Dall'82' Samardzic sv

Vlahovic 5 - Anche la sua seconda gara ad Euro 2024 è da dimenticare. Nel primo tempo prova ad accendersi con un colpo di testa ma non è mai incisivo per come dovrebbe. Soffre molto il duello con Bijol. Dal 64' Jovic 7,5 - Anticipa la difesa slovena nell'ultima azione della partita, insaccando un gol pesantissimo con un colpo di testa che mantiene vive le speranze della Serbia in ottica qualificazione.

Mitrovic 5 - Si divora due occasioni clamorose, su cui Oblak esprime tutto il proprio talento. Ha anche una terza chance utile per segnare, ma la traversa gli nega ogni gioia.

Dragan Stojkovic 5,5 - La sua Serbia ha tanta qualità ma soffre in maniera atroce. Troppi cali di tensione, che nella sfida decisiva contro la Danimarca andranno messi da parte.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile