Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Flop 20 (allargata) di Euro 2024: tre italiani in classifica ma il peggiore è olandese

Flop 20 (allargata) di Euro 2024: tre italiani in classifica ma il peggiore è olandeseTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
giovedì 27 giugno 2024, 15:15Euro 2024
di Gaetano Mocciaro

Flop 20 (allargata) dopo la fase a gironi di Euro 2024 che vede, nonostante il passaggio del turno, diversi giocatori della nazionale di Luciano Spalletti: Davide Frattesi e Federico Dimarco sono nella Top 10 meno ambita, ma vi è anche Mateo Retegui. Palma di peggiore fin qui all'olandese Joey Veerman, sostituito nell'ultima partita da Ronald Koeman dopo soli 33 minuti. Il centrocampista del PSV Eindhoven è stato accostato nei mesi scorsi anche a club italiani, fra cui il Napoli. Non mancano giocatori di livello come Andy Robertson e Trent Alexander-Arnold, entrambi grandi protagonisti al Liverpool ma deludenti in questo torneo con le rispettive nazionali.

Uomo mercato per la nostra Serie A, Artem Dovbyk è il volto del flop dell'Ucraina, beffata in un girone dove tutte hanno ottenuto 4 punti. Il bomber del Girona è rimasto a secco in questo Europeo e la clausola di 40 milioni, dopo queste prestazioni, inizia a spaventare un po'. Male anche l'albanese Broja, finito nel mirino del Milan. A proposito di rossoneri, spicca la presenza di Rafa Leao che suo malgrado si è distinto per due ammonizioni per simulazione, che gli hanno fatto perdere la terza partita. Ha giocato in Serie A e con scarso successo Georginio Wijnaldum, convocato un po' a sorpresa da Ronald Koeman e che non sta ripagando la fiducia del commissario tecnico. Questa graduatoria tiene conto solamente dei giocatori che hanno preso voto in almeno due occasioni:

4,75 VEERMAN (Olanda)
4,83 RALSTON (Scozia)
5 HYSAJ (Albania)
5 WIMMER (Austria)
5 FRATTESI (Italia)
5 TIERNEY (Scozia)
5,17 HOJLUND (Danimarca)
5,17 DIMARCO (Italia)
5,17 WIJNALDUM (Olanda)
5,17 HRANAC (Repubblica Ceca)
5,17 ADAMS (Scozia)
5,17 ROBERTSTON (Scozia)
5,17 ZIVKOVIC (Serbia)
5,17 DOVBYK (Ucraina)
5,25 BROJA (Albania)
5,25 SEFERI (Albania)
5,25 WOBER (Austria)
5,25 MAJER (Croazia)
5,25 PETKOVIC (Croazia)
5,25 ALEXANDER-ARNOLD (Inghilterra)
5,25 RETEGUI (Italia)
5,25 SZYMANSKI S. (Polonia)
5,25 LEAO (Portogallo)
5,25 CHYTIL (Repubblica Ceca)
5,25 HLOZEK (Repubblica Ceca)
5,25 KUCHTA (Repubblica Ceca)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile