Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Euro 2024, la Top e Flop 11 della fase a gironi: 3 italiani presenti nelle due formazioni

Euro 2024, la Top e Flop 11 della fase a gironi: 3 italiani presenti nelle due formazioniTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
giovedì 27 giugno 2024, 15:30Euro 2024
di Gaetano Mocciaro

Questa è la Top 11 della fase a gironi di Euro 2024. Due gli italiani nel 4-3-3 scelto dalla redazione, formazione che prende in considerazione solamente i giocatori andati a voto in almeno due occasioni. Donnarumma difende i pali e Riccardo Calafiori a protezione, con licenza di sganciarsi. Théo Hernandez e Dan Ndoye rappresentano la nostra Serie A, notevole il centrocampo mentre è decisamente sorprendente l'attacco, dove non vi sono né Mbappé né Kane bensì Georges Mikautadze, retrocesso in Ligue 2 col Metz dopo esservi tornato a gennaio, al termine di una parentesi da dimenticare all'Ajax. L'Europeo sta rilanciando il franco-georgiano come non mai. Solo un giocatore del Real Madrid campione d'Europa presente, quel Dani Carvajal che ha sbloccato proprio l'ultima finale di Champions contro il Borussia Dortmund.

Questa la formazione, commissario tecnico lo spagnolo Luis de la Fuente con una media voto di 7.17

Gianluigi Donnarumma (Italia) 7.67
Dani Carvajal (Spagna) 6.75
Manuel Akanji (Svizzera) 6.83
Riccardo Calafiori (Italia)6.50
Théo Hernandez (Francia) 6.50
Kevin De Bruyne (Belgio) 6.67
Fabian Ruiz (Spagna) 7.25
Jamal Musiala (Germania) 6.83
Dan Ndoye (Svizzera) 7.00
Georges Mikautadze (Georgia) 7.17
Nico Williams (Spagna) 7.00

- - -

Questa è la Flop 11 della fase a gironi di Euro 2024 e che vede nel 4-3-3 scelto anche un italiano, ossia Davide Frattesi fin qui poco incisivo nella selezione di Luciano Spalletti. Pur vincendo il proprio girone, sorprende la presenza di due giocatori austriaci, tanti quanti gli olandesi che di prendono gran parte del centrocampo con un Veerman che si sta giocando male la sua vetrina mercato e un Wijnaldum da qualche anno ormai lontano parente del grande centrocampista ammirato a Liverpool. Artem Dovbyk è il volto dell'Ucraina che esce ai gironi: l'attaccante del Girona, spietato ne LaLiga non è riuscito a segnare in questo torneo. Non il miglior biglietto da visita possibile in ottica mercato. Delusioni Repubblica Ceca e Serbia, rappresentate da Stanek, Hranac e Zivkovic. Fasce difensive coperte invece dagli scozzesi che si confermano ancora una volta incapaci di superare una fase a gironi.

Questa la formazione scelta, il ct è Ivan Hasek della Repubblica Ceca con una media di 4.83

Jindrich Stanek (Repubblica Ceca) 5.83
Anthony Ralston (Scozia) 4.83
Robin Hranac (Repubblica Ceca) 5.17
Maximilian Wober (Austria) 5.25
Kieran Tierney (Scozia) 5
Davide Frattesi (Italia) 5
Joey Veerman (Olanda) 4.75
Georginio Wijnaldum (Olanda) 5.17
Patrick Wimmer (Austria) 5
Artem Dovbyk (Ucraina) 5.17
Andrija Zivkovic (Serbia) 5.17

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile