Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Juve Women fuori ai quarti di Champions League. Il record del Bardolino resiste ancora

Juve Women fuori ai quarti di Champions League. Il record del Bardolino resiste ancoraTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 1 aprile 2022, 21:19Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Niente da fare per la Juventus Women. La squadra bianconera non è riuscita a eguagliare il record del Bardolino che nel 2008 arrivò a giocarsi la semifinale dell’allora Women’s Champions League (chiamata UEFA Women’s Cup) e che resta così l’unica italiana finora a essere entrata fra le prime quattro squadre continentali.

Il cammino delle venete, che avevano fra le loro fila fra le altre Melania Gabbiadini e Patrizia Panico oltre a una giovanissima Cristiana Girelli, fu lungo come quello delle bianconere in questa stagione. Si partì infatti ad agosto con il girone – giocato in Slovenia – in cui figuravano l’Athletic Bilbao, il Krka e il Birkirkara vinto a punteggio pieno dalle venete che si rivelarono una vera e propria macchina da gol con 22 reti in tre gare, e zero subite. Nel secondo girone, giocato questa volta in Inghilterra, le Venete ebbero un avversario di livello come l’Arsenal con cui pareggiarono per 3-3 accedendo a braccetto ai quarti di finale dominando il proprio raggruppamento.

Il capolavoro arrivò però ai quarti, dove la Juve di Montemurro si è arenata, con la sconfitta in casa del Brondby all’andata e la vittoria, con uguale punteggio, in casa che portò ai calci di rigore vinti dal Bardolino. In semifinale però il FFC Francoforte, poi vincitore di quell’edizione, si rivelò troppo forte vincendo al Bentegori per 3-0, dopo il 4-2 dell’andata, davanti a un pubblico da grandi occasioni con quasi 13mila spettatori sugli spalti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile