Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Women's Champions League, Juve come Torres e Brescia. Solo il Bardolino ha fatto meglio

Women's Champions League, Juve come Torres e Brescia. Solo il Bardolino ha fatto meglioTUTTO mercato WEB
venerdì 17 dicembre 2021, 13:49Calcio femminile
di Tommaso Maschio

I quarti di finale di Women's Champions League non sono una novità per le squadre italiane anche se era da sei anni che un club del nostro paese non arrivava fino a questo punto della competizione. La Juventus Women con il passaggio del turno ottenuto ieri sera ha così raggiunto Torres, Bardolino e Brescia - l'ultima a riuscirci nel 2015/16 con in campo tante protagoniste della squadra bianconera attuale - nella classifica dei club giunti fra le migliori otto d'Europa.

La prima fu la Torres nel 2004/05 quando sfiorò l'impresa uscendo contro l'Arsenal per un 4-3 complessivo dopo aver vinto per 2-0 in casa. Le sarde negli anni successivi approdarono ai quarti in altre tre occasioni venendo però eliminate da Lione, ancora dall'Arsenal e dal Turbine Potsdam. Due volte ai quarti anche per il Bardolino che ci riuscì consecutivamente e non solo. Nella stagione 2007/08 la squadra veneta riuscì infatti a eliminare, ai calci di rigore, il Brondby e conquistare una semifinale che resta il punto più alto del nostro calcio. Lì arrivò una pesante sconfitta, 7-2 fra andata e ritorno, contro il FFC Francoforte che poi si laureò campione di quella edizione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile