Real e Barça in testa, in Spagna c'è il caos: sotto accusa anche l'arbitraggio di ieri

La vittoria del Barcellona contro il Rayo Vallecano ha portato la squadra di Flick in testa alla Liga grazie alla miglior differenza reti rispetto al Real Madrid e ha di nuovo acceso le polemiche sugli arbitraggi nel campionato spagnolo.
Robert Lewandowski ha regalato infatti i tre punti al club catalano grazie a un controverso rigore, mentre al Rayo è stata annullata una rete per "fuorigioco passivo": Nteka, in posizione di offside, avrebbe ostacolato il possibile intervento di Inigo Martinez sulla palla. Una decisione che ci può stare ma che ovviamente ha scatenato la stampa madrilena, che ha colto subito l'occasione per continuare la polemica cominciata sabato scorso dopo il rosso comminato a Jude Bellingham nel match contro l'Osasuna.
"Il Barcellona è leader dopo aver tratto vantaggio da diverse azioni controverse", scrive Marca. "Ci sono state alcune decisioni controverse da parte di Melero Lopez che hanno permesso ai catalani di vincere: quando ha fischiato un rigore dubbio e quando ha annullato un gol del Rayo dopo un'interpretazione molto personale". As, invece, propone una classifica rivista senza gli interventi del VAR: il Real Madrid sarebbe in testa con nove punti di vantaggio sul Barcellona. "Nuovo leader, nuovo caos", si legge.
Minacce all'arbitro di Osasuna-Real
Gli arbitri spagnoli hanno condannato in un comunicato gli insulti rivolti a José Luis Munuera Montero, che da due giorni è vittima della follia dei tifosi del Real e che ha ricevuto minacce di morte sul suo account Instagram.
