Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Borussia Dortmund, stasera Guirassy può cancellare Haaland e Lewandowski

Borussia Dortmund, stasera Guirassy può cancellare Haaland e LewandowskiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 19 febbraio 2025, 12:41Calcio estero
di Michele Pavese

Serhou Guirassy è, un po' a sorpresa, l'attuale capocannoniere della Champions League. Il nazionale guineano (22 presenze, 9 gol) ha già eguagliato il numero massimo di reti segnate in una singola edizione della massima competizione europea con il Borussia Dortmund da due mostri sacri come Robert Lewandowski ed Erling Haaland: sono 10 in 9 partite, un numero incredibile considerando che prima di questa stagione aveva disputato solo 4 match di Champions con la maglia del Rennes, trovando il gol in due occasioni.

Dopo aver segnato e fornito un assist a Lisbona (0-3) nella sfida d'andata dei playoff di Champions League contro lo Sporting, Guirassy potrebbe dunque superare il polacco e il norvegese in questa particolare classifica già stasera. Ma come ha fatto l'attaccante cresciuto nel Laval e che non aveva lasciato grandi ricordi in Francia a diventare uno degli attaccanti più forti e cercati d'Europa (ci aveva pensato a lungo anche il Milan), al punto da provare "disgusto" per non essere stato inserito nella top 30 degli ultimi candidati al Pallone d'Oro?

Sostanzialmente è una domanda senza risposta, a meno che non si parli di "contesto ideale". Col Rennes aveva realizzato 25 reti in due stagioni ma la vera svolta è arrivata a Stoccarda, in un campionato che gli ha consentito di mostrare tutte le sue qualità e una maturità sorprendente: 44 gol in 58 incontri, 28 nello scorso campionato, superato solo dall'inarrivabile Kane (36). Il Borussia Dortmund ha fiutato l'affare (clausola bassa) e ha investito 18 milioni di euro per ingaggiarlo la scorsa estate. Una spesa ripagata finora da 19 reti nonostante un inizio difficile a causa di qualche problema fisico: un rendimento ottimo, ma è in Champions che finora ha davvero fatto la differenza. A 28 anni potrebbe ancora dire la sua nel calcio che conta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile