Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Barcellona-Real Madrid, il dramma dell’arbitro: lacrime e sfogo in conferenza stampa

Barcellona-Real Madrid, il dramma dell’arbitro: lacrime e sfogo in conferenza stampaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 15:56Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Aldilà del calcio, ma più connessi di quanto pare. La finale di Coppa del Re tra Real Madrid e Barcellona porta allo sfogo in lacrime dell’arbitro designato, Ricardo De Burgos Bengoetxea, in piena conferenza stampa alla vigilia della finale. Alla domanda sui video contro gli arbitri pubblicato da Real Madrid TV prima di alcune partite, con presunti errori commessi ai danni dei blancos, il direttore di gara si è lasciato andare alle emozioni.

Lo sfogo. "Si parla tanto dei video di Real Madrid Televisión - ha esordito De Burgos - perché sono quelli che hanno maggior ripercussione. Ti racconto situazioni che hanno vissuto alcuni miei colleghi. Quando tuo figlio va a scuola e ci sono dei bambini che gli dicono che suo padre è un ladro e torna a casa piangendo è molto duro. Ciò che faccio nel mio caso è cercare di educare mio figlio e dirgli che suo padre è onesto”.

A questo punto l’arbitro non si contiene più e finisce in lacrime. E con il volto segnato, ha ripreso: "Si sbaglia, come un qualsiasi sportivo. È duro, fottutamente duro, una cosa che non auguro a nessuno. Però il giorno che lascerò questa professione voglio che mio figlio sia orgoglioso di ciò che è stato suo padre e del mondo arbitrale. Perché l’arbitrare ci ha dato grandi valori, e non meritiamo ciò che stiamo soffrendo. E non penso tanto a noi professionisti, ma al danno che queste cose fanno ai nostri colleghi del calcio giovanile. Che ognuno faccia una riflessione sul dove vogliamo andare e sul futuro dello sport e del calcio".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile