Il Real è furioso con la Federazione: boicottata anche la conferenza prima della finale

Gli attacchi di Real Madrid TV, le lacrime in conferenza dell'arbitro designato De Burgos Bengoetxea e gli attacchi del VAR González Fuertes. Tutto questo in una vigilia di Clasico - che vale la Copa del Rey - tra le più infuocate di sempre, ma non è finita qui. I Blancos, dopo aver ascoltato le parole del fischietto spagnolo e dopo aver chiesto alla Federazione di cambiare in extremis gli arbitri, sono decisamente infuriati.
Il club di Florentino Perez avrebbe deciso di boicottare tutti gli eventi "federali": la squadra non si è allenata allo stadio de La Cartuja e non si è tenuta la conferenza stampa con Ancelotti e Modric. Inoltre, ai tesserati è stato proibito di farsi ritrarre nelle foto ufficiali dell'evento. Insomma, guerra apertissima e stavolta le ripercussioni potrebbero essere davvero pesanti.
Le accuse della TV ufficiale - Il Real Madrid denuncia di avere uno score notevolmente peggiore rispetto al Barcellona con De Burgos Bengoechea: i Blancos hanno vinto 17 delle 25 partite con lui a dirigere gli incontri, con quattro pareggi e quattro sconfitte. La percentuale di vittorie è del 68%, mentre nel caso del Barcellona sale all'81%: 25 vittorie, un pareggio e cinque sconfitte in 31 partite.
Il video pubblicato da Real Madrid TV prende in esame tutti i "torti" subiti. Tutto ebbe inizio nella gara di andata della Supercoppa spagnola del 2017, al Camp Nou: De Burgos non segnalò un possibile rigore di Umtiti su Cristiano e aveva estratto il secondo cartellino giallo nei confronti del portoghese per simulazione (il primo per aver festeggiato un gol togliendosi la maglia). La reazione di Cristiano aveva peggiorato ulteriormente la situazione: spintonò leggermente l'arbitro, gesto che gli costò una squalifica totale di cinque partite.
