Atletico, sorpasso sul Real fallito. Simeone amareggiato: "Sembrava potessimo vincere"
![Atletico, sorpasso sul Real fallito. Simeone amareggiato: "Sembrava potessimo vincere"](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/51/51e0aaa14f68c1c3b9f789ae6501c9ce-33429-oooz0000.jpeg)
Il cucchiaio di Julian Alvarez ha fatto perdere le staffe al Real Madrid fino al termine del primo tempo, ma nella ripresa l'Atletico è stato riacciuffato dalla rete di Mbappe e il derby di Madrid è terminato 1-1. Chance del sorpasso rimandata nello scontro diretto e Diego Simeone si deve accontentare di una classifica immutata, come ha lasciato denotare in conferenza stampa nel post-partita: "Abbiamo fatto un buon primo tempo, ma non abbiamo avuto la tranquillità negli ultimi metri per risolvere meglio. Il secondo tempo è iniziato con il loro gol, con l'azione del palo e con una maggiore intensità da parte loro. Poi abbiamo avuto delle occasioni con Giuliano, due con Llorente, e il risultato è stato un pareggio in cui entrambi pensiamo che avremmo potuto portare a casa qualcosa di più".
Il sapore in bocca: "Mi è sembrato che ci siano state situazioni da risolvere meglio. Questo ha fatto sì che la partita finisse in pareggio, nonostante la sensazione che in molte fasi della partita sembrava che potessimo vincere".
Sulle sostituzioni: "Quando sono entrati Sorloth e Correa abbiamo iniziato ad avere più struttura difensiva. La partita di andata e ritorno non era buona per noi. Si percepiva che loro attaccavano meglio, attaccavano meglio sulla sinistra, sulla destra. I cambi ci hanno dato l'opzione di competere e arrivare con opportunità di vincere la partita".
Il rigore per step on foot di Tchouameni su Lino: "C'è stato un rigore simile nel pomeriggio nella partita tra Athletic e Girona. È stato simile, l'arbitro è stato chiamato dal VAR... È stato simile".
Ceballos e il suo calcione: "Mi è sembrato che l'arbitro abbia gestito la situazione nel miglior modo possibile. Per alcuni quello di Ceballos era rosso, almeno per far entrare il VAR, per altri no... Lui ha interpretato quello che ha interpretato. E al VAR hanno capito che non dovevano chiamarlo. Mi è sembrato che abbia fatto una partita corretta".
La corsa per LaLiga e il secondo posto a un punto dal Real: "Siamo in una posizione molto buona. Il Barcellona è la migliore squadra, gioca molto bene, se riesce a vincere a Siviglia, la classifica sarà molto serrata. E sarà molto interessante perché i giornalisti si divertiranno un po' lì insieme".
Il risultato
Real Madrid-Atletico Madrid 1-1
J. Álvarez 35' (rigore), Mbappe 50'
Formazioni ufficiali
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Lucas Vasquez, Tchouaméni, Asencio, Fran García; Valverde, Ceballos, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinicius. A disposizione: Lunin, Mestre, Camavinga, Modric, Güller, Endrick, Vallejo, Brahim, Mendy, Gonzalo, Jacobo, Lorenzo Aguado. Allenatore: Ancelotti.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Llorente, Giménez, Lenglet, Galán; Giuliano, De Paul, Barrios, Lino; Griezmann, Julian Alvarez. Allenatore: Simeone.
Il programma completo
Venerdì 7 Febbraio
Rayo Vallecano-Real Valladolid 1-0
Sabato 8 Febbraio
Celta Vigo-Betis 3-2
Athletic Club-Girona 3-0
Las Palmas-Villarreal 1-2
Real Madrid-Atletico Madrid 1-1
Domenica 9 Febbraio
Ore 14:00 – Deportivo Alaves-Getafe
Ore 16:15 – Valencia-Leganes
Ore 18:30 – Real Sociedad-Espanyol
Ore 21:00 – Siviglia-Barcellona
Lunedì 10 Febbraio
Ore 21:00 - Mallorca-Osasuna
La classifica
1. Real Madrid 50*
2. Atletico Madrid 49*
3. Barcellona 45
4. Athletic Club 44*
5. Villarreal 40*
6. Rayo Vallecano 35*
7. Girona 31*
8. Maiorca 30
9. Osasuna 30
10. Betis Siviglia 29*
11. Real Sociedad 28
13. Celta Vigo 28*
12. Siviglia 28
14. Getafe 24
15. Las Palmas 23*
16. Leganes 23
17. Alaves 21
18. Espanyol 20
19. Valencia 19
20. Real Valladolid 15*
* una gara in più
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)