Torino e Genoa si annullano: termina 1-1, apre un'autorete e risponde Pinamonti
![Torino e Genoa si annullano: termina 1-1, apre un'autorete e risponde Pinamonti](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/f6/f6c16a22a827035e89331f6df71f2a1e-06145-oooz0000.jpeg)
Non è certo un inno all'estetica Torino-Genoa, gara che chiude il sabato di Serie A. Le due squadre, dopo 90 minuti e oltre con più scontri e agonismo che occasioni e belle giocate, non riescono a superarsi. Nessun volto nuovo in campo nel Toro, con Vanoli che conferma il suo ormai consolidato 4-2-3-1 con Adams a fare da riferimento avanzato e sostenuto dal trio formato da Lazaro, Vlasic e Karamoh. Vieira risponde con il 4-3-2-1, scegliendo Matturro per sostituire lo squalificato De Winter e piazzando Vitinha sulla trequarti insieme a Miretti (alle spalle di Pinamonti).
Un'autorete premia i granata
Le due squadre limitano le rispettive fonti di gioco, producendo come effetto un numero praticamente nullo di occasioni da gol nel primo tempo. Fa leggermente di più il Toro, due volte pericoloso con Vlasic che però non trova il colpo risolutore. I granata alla mezzora devono fare a meno di Tameze: l'ex Verona out per un problema alla caviglia, con Vanoli che fa entrare al suo posto Gineitis. Dall'altra parte, Genoa anonimo negli ultimi metri, sia con i due trequartisti Vitinha e Miretti che col centravanti Pinamonti (per lui serata dura, con davvero pochi palloni a disposizione). La prima parte di gara sembra essere destinata a chiudersi sullo 0-0 ma, nel recupero, arriva il vantaggio granata: sfortunata deviazione di Thorsby nella propria porta, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Rossoblù salvati dal loro arciere
Il copione non cambia ad inizio ripresa e, già al 52', Vieira getta nella mischia Messias e Zanoli al posto di Vitinha e Miretti. L'ex Crotone e Milan ci prova subito, non riuscendo però a sorprendere Milinkovic-Savic. Il Genoa cresce in inetnsità e pericolosità, trovando il gol dell'1-1 al 68': Rinvio approssimativo da parte di Coco, con Messias che intercetta la palla e serve Pinamonti. Conclusione del centravanti, che trova anche una leggera deviazione di Maripan che fa secco Milinkovic-Savic. Vanoli reagisce subito, buttando dentro Pedersen, Casadei e Biraghi al posto di Lazaro, Karamoh e Sosa. Nel finale, Ekuban da una parte e Sanabria dall'altra sono le ultime mosse dei due tecnici per trovare il colpo risolutore. Il risultato però non cambia più: partita chiusa con il punteggio di 1-1, un punto a testa per due squadre che conservano la loro classifica né preoccupante né eccessivamente esaltante.
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)