Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

24 dicembre 1993, Roberto Baggio è il terzo italiano a vincere il Pallone d'Oro

24 dicembre 1993, Roberto Baggio è il terzo italiano a vincere il Pallone d'OroTUTTO mercato WEB
© foto di Andrea Pasquinucci
domenica 24 dicembre 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Alessio Del Lungo

Trent'anni fa France Football ufficializzò il vincitore del Pallone d'Oro 1993, ovvero Roberto Baggio. Il fantasista italiano a quei tempi militava nella Juventus e, nel corso dell'anno solare, era stato capace di segnare 39 gol, suddivisi tra campionato (ben 23), Coppa Italia (3), Coppe Europee (8) e Nazionale (5). Il vicentino trionfò con 142 voti davanti a Dennis Bergkamp, che ne raccolse 83, ed Eric Cantona, terzo con 34. Dopo Gianni Rivera e Paolo Rossi, il Divin Codino fu il terzo italiano ad avere l'onore di ricevere quel premio. Dopo di lui soltanto Fabio Cannavaro tra gli Azzurri ci riuscirà nel 2006.

Roberto Baggio è il quarto goleador italiano di sempre in Serie A e sicuramente uno dei più grandi fuoriclasse che il nostro calcio sia riuscito a produrre negli ultimi 35 anni. Dedicò il Pallone d'Oro al suo maestro buddista Daisaku Ikeda e deliziò a lungo gli amanti di questo sport con invenzioni, stop, lanci, giocate sopraffine, punizioni, assist e gol, ma rimase sempre al centro di polemiche inutili: c'era chi lo amava e chi lo riteneva solamente fine a se stesso, ma chi vince un Pallone d'Oro è facilmente immaginabile come sia solo un valore aggiunto per la squadra. Tormentato dagli infortuni alle ginocchia, tutti si sono sempre chiesti cosa avrebbe potuto fare senza problemi fisici.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile