La Top 11 del Girone C di Serie C: Krapikas ipnotizza Volpicelli
![La Top 11 del Girone C di Serie C: Krapikas ipnotizza Volpicelli](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/a9/a97b25be3cab1ccb3f65e454712ab7e7-27101-oooz0000.jpeg)
E’ andata in archivio la 26^ giornata nel Girone C di Serie C. Questi i risultati:
Latina-Cavese 1-0
ACR Messina-Picerno 0-0
Turris-Trapani 0-4
Crotone-Potenza 4-1
Foggia-Avellino 1-0
Sorrento-Taranto 6-0
Team Altamura-Giugliano 0-1
Juventus Next Gen-Benevento 2-0
Monopoli-Catania 1-2
Casertana-Audace Cerignola 0-1
Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-3-3:
Krapikas (Messina): le statistiche certificano che Volpicelli sia uno dei calciatori più pericolosi sulle palle inattive. Proprio per questo parargli un calcio di rigore è stata una vera e propria impresa da parte del bravo portiere giallorosso.
Ierardi (Catania): bravo e fortunato in occasione del gol all'86' che può riaprire i giochi. Sia per le squadre che lottano per la serie B, sia per un Catania che ha un organico troppo competitivo per meravigliarsi del blitz in casa del Monopoli. Inspiegabile davvero che una rosa di questo spessore, costruita con enormi sacrifici economici, non possa ambire al primato pur mancando ancora tre mesi alla fine del campionato. Che il colpaccio in terra pugliese possa aver restituito l'autistima che mancava?
Blondett (Sorrento): la premessa è sempre la stessa: giocare questo tipo di partite, contro un Taranto destinato da tempo alla retrocessione e imbottito di giovani di belle speranze esposti loro malgrado a brutte figure, è un qualcosa di inaccettabile al livello professionistico. Tuttavia il Sorrento ha fatto il suo, giocandosela in modo più normale possibile pur con totale rispetto per gli avversari. Il capitano ha segnato il 2-0 sfruttando un calcio piazzato.
Celiento (Trapani): con le dovute proporzioni, ma vale lo stesso discorso fatto in precedenza per Sorrento-Taranto. La Turris qualche titolare over l'ha trattenuto, ma le acque sono agitatissime e si teme per un futuro che appare già segnato. Resta comunque la doppietta del difensore, addirittura a segno con un pregevole colpo di tacco.
Haveri (Messina): certamente il Picerno non è in un periodo molto profilico in zona gol, ma nulla cancella la buonissima prestazione dei padroni di casa soprattutto sul piano difensivo. Tolto il brivido per il rigore sbagliato da Volpicelli, la retroguardia giallorossa è apparsa in crescita e ha concesso poco. E lui è stato il migliore, anche per qualche interessante sgroppata sulla fascia.
Vezzone (Foggia): prima rete stagionale per il centrocampista che, lasciato colpevolmente solo dalla difesa dell'Avellino, batte il portiere e regala un pomeriggio di festa al popolo foggiano. Una vittoria contro una big che potrebbe finalmente cambiare la stagione di un Foggia sin qui troppo altalenante, ma che ha i mezzi tecnici e ambientali per conquistare i playoff.
Adzic (Juventus NG): giù il cappello, davanti a prodezze del genere non esiste appassionato che non rimanga a bocca aperta a prescindere dalla fede calcistica. Una punizione alla Del Piero, una traiettoria magnifica che non lascia scampo a Nunziante e che a tanti ha ricordato i gesti tecnici del "Pinturicchio" bianconero. E che assist per Guerra!
Peluso (Giugliano): grna merito a De Rosa, bravissimo a metterlo a tu per tu col portiere con una giocata da fantasista vero. E bravo lui a mantenere la lucidità necessaria per siglare lo 0-1 e per aggiungere alla classifica tre punti di vitale importanza per i campani.
Achik (Cerignola): Casertana non propriamente fortunata, visto che manca un rigore a favore dei falchetti e che nel finale Bunino ha colpito una traversa. Una vecchia canzone, però, dice che "ha ragione chi fa gol" ed è lui a sbloccare lo 0-0 con una traiettoria straordinaria dalla distanza che vale la vetta della classifica. Manna dal cielo dopo i passi falsi di Monopoli, Avellino e Benevento .E se quest'anno la sorpresa arrivasse dal girone C?
Tumminello (Crotone): avete visto quanto conta avere una società che crede nelle idee dell'allenatore e gli dà tempo per svilupparle senza andare dietro ai risultati in avvio di stagione? Longo sta plasmando la squadra a sua immagine e somiglianza, con una proposta offensiva che esalta uno dei migliori attaccanti del campionato. E la doppietta, l'ennesima stagionale, non è certo frutto del caso.
Guerra (Juventus NG): confeziona con Adzic un'azione da far vedere e rivedere nelle scuole calcio. Una magia, qualcosa che raramente si vede a questi livelli. L'assist di tacco da parte del compagno è geniale, lui è bravissimo a metterla all'angolino con una conclusione potente e precisa che vale l'1-0 sul Benevento. "E' una rosa che ha tanta qualità e che viene sottovalutata" il parere unanime di tutti gli allenatori che hanno affrontato i bianconeri. E, con Brambilla dall'inizio, forse staremmo parlando d'altro...
Giuseppe Raffaele (Cerignola): Benevento, Avellino e Monopoli perdono. Il Potenza pare abbia staccato un po' la spina nelle ultime settimane e club blasonati come Catania e Trapani sono ormai troppo distanti dalla vetta. Che possa essere la sua squadra a prevalere su tutte le altre in un girone come sempre complicatissimo?
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)