Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
Focus TMW

La Top 11 del Girone B di Serie C: Menichini sinonimo di garanzia

La Top 11 del Girone B di Serie C: Menichini sinonimo di garanziaTUTTO mercato WEB
Leonardo Menichini
© foto di Dario Fico/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 07:05Serie C
di Luca Esposito

E’ andata in archivio la 37^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati:
Ternana-Pianese 2-0
Pineto-Entella 2-2
Campobasso-Perugia 2-1
Gubbio-Milan Futuro 3-2
Legnago-Pescara 1-3
Sestri Levante-Ascoli 0-0
Torres-Carpi 4-2
Pontedera-Rimini 3-0
Vis Pesaro-Spal 1-1

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-3-3:

Raffaelli (Ascoli): i padroni di casa partono forte e ci vuole un ottimo intervento su Clemenza per evitare lo svantaggio. Meno sollecitato nella ripresa, ma è evidente la crescita soprattutto nelle uscite.
Nador (Spal): all'ultimo assalto, sfruttando un errore imperdonabile della Vis Pesaro. Gran bella azione personale di D'Orazio e tap-in vincente da parte del difensore centrale che, nel tentativo di evitare l'ennesima sconfitta, si era trasformato in centravanti aggiunto negli ultimi dieci minuti. Scelta azzeccata di Baldini.
Valentini (Sestri Levante): lecito attendersi di più dai padroni di casa in una gara decisiva per evitare l'ultimo posto e giocata contro un avversario senza alcuna ambizione di classifica. Ne esce fuori uno 0-0 scialbo e soporifero, con le difese nettamente prevalenti sugli attacchi. Lui è stato il migliore, visto che ha disinnescato calciatori pericolosi come Marsura e Forte
Guiebre (Torres): chiude la partita nel finale sfruttando una bella giocata di Varela: l'esterno rossoblu e bravissimo a controllare il pallone e a metterlo sul palo lontano per il gol del definitivo 4-2. Altra prova superlativa del difensore di proprietà del Modena.
Capuano (Ternana): non inganni il 2-0 finale. Perchè la prima vittoria dell'era Liverani è frutto anche dell'ottima prestazione del difensore centrale, un gigante all'interno della propria area di rigore. Insuperabile.
Paganini (Vis Pesaro): non c'è allenatore che lo conosce meglio di Stellone, tecnico con cui ha condiviso la bellissima avventura a Frosinone diventando un calciatore di spessore assoluto e attenzionato da club importantissimi di serie A. Oggi è un punto di forza della "Vis" e vuol essere trascinatore negli spareggi promozione; nel frattempo si gode un gol dopo meno di 180 secondi, nato da un recupero palla su El Kaddouri e da un tiro potentissimo da posizione angolata.
Perretta (Pontedera): sarebbero tanti i calciatori granata meritevoli di essere menzionati nella nostra formazione tipo. Premiamo innanzitutto lui perchè segna un gol bellissimo al termine di una pregevole azione personale. Splendido anche l'assist per la rete del 2-0 di Gaddini.
Morelli (Campobasso): "piattone" al volo a quattro minuti dalla fine e addio sogni di gloria per un Perugia che è stato troppo discontinuo per poter ambire a qualcosa in più di una salvezza diretta. Entra col piglio giusto e segna il gol del 2-1 approfittando della morbida opposizione degli avversari.
Pattarello (Arezzo): due gol bellissimi in 4 minuti, potenza e precisione per migliorare la sua posizione nella classifica marcatori e per decidere il derby con la Lucchese che era cominciato nel peggiore dei modi. Il giallo più dolce della sua carriera, visto che viene ammonito per aver tolto la maglietta nell'esultanza.
Gaddini (Pontedera): la miglior prestazione stagionale da parte di un giocatore davvero interessante e che, a 22 anni, dimostra di avere già talento e personalità per ben figurare in questa categoria. E' vero che la difesa del Rimini vive la peggior giornata del suo campionato, ma lui ha avuto il merito di giganteggiare tra gol, assist, tiri da ogni posizione ei innumerevoli duelli individuali vinti. Da 7,5 in pagella, per la gioia di Menichini che ha avuto la saggezza di inserirlo gradualmente in formazione.
Merola (Pescara): una metamorfosi inspiegabile da parte di un calciatore che, a gennaio, era richiestissimo in B salvo poi scivolare indietro nelle gerarchie di Baldini. Tuttavia la classe non è acqua e, in questa categoria, ha confermato di poter fare la differenza. Proprio mentre il Legnago pregustava un pareggio preziosissimo in ottica salvezza, ecco che il numero 10 segna una doppietta decisiva nel finale sfruttando le giocate sulla fascia di Pierozzi. Il gol di tacco è un'autentica gemma.
Leonardo Menichini (Pontedera): non sappiamo se la sua squadra arriverà ai playoff, ma il 3-0 sul Rimini è stato contraddistinto da una prestazione a tratti spettacolare. Ancora una volta ha dimostrato di essere una garanzia per la categoria, allenatore che potrebbe guidare qualunque squadra di B ad occhi chiusi.

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile